Condividi
x
Condividi
x

L’e-commerce è morto. Viva il retail fisico!

08/03/2019
Redazione-img
Redazione
Retail
Settore
Retail Management
Categorie

Sembra un titolo provocatorio e forse lo è, ma i dati pubblicati di recente da IRI, leader mondiale nella gestione di big data, fanno riflettere:

  • i negozi fisici rimangono il principale canale in cui i consumatori fanno acquisti soprattutto se si parla di grocery
  • le vendite online stanno aumentando in Europa, a doppia cifra in Italia (+42%) e in Spagna (+29%)
  • le stime sulle vendite online di alimentari e beni per la cura della persona sono di un +54% nei prossimi 5 anni

E-commerce e retail fisico di fatto sono due mondi che si incontrano. Non ha più senso quindi parlare di online e offline, di canale digitale o canale fisico ma ha senso sapere come sta evolvendo il modo di acquistare dei consumatori per poter far fronte alle loro esigenze.
Il mercato dei consumer packaged good o prodotti di largo consumo, ad esempio, sta subendo una grandissima trasformazione, complici le più alte aspettative del consumatore e le nuove modalità di distribuzione.

Quali aspetti deve tenere in considerazione un’azienda che opera in questo settore?

Proposte e prezzo personalizzato

Oggi le informazioni raccolte sul comportamento di acquisto consentono di fornire proposte su misura ed in alcuni casi un prezzo personalizzato, questo vale sia nel B2C che nel B2B.

Comunicazione personalizzata

Il geo-marketing permette di personalizzare la comunicazione, segmentandola non solo per tipologia di consumatore ma per occasione d’uso, stimolando le vendite in-store grazie ad attività promozionali. Spesso queste attività arrivano tramite canali digitali direttamente sul nostro smartphone, oggetto con cui viviamo “in simbiosi” da cui ci allontaniamo raramente e spesso non più di qualche metro.

Non solo convenienza ma anche divertimento

La soluzione passa per percorsi d’acquisto semplici: non importa che sia online o offline, l’importante è che sia facile e soprattutto divertente. L’utilizzo della gamification (leggi anche questo articolo) sta dimostrando che trasformare una attività come l’acquisto o la vendita in un gioco aumenta la probabilità di successo. Premi personalizzati, riscattabili istantaneamente, permettono ai retailer di creare un legame importante con i loro clienti, che va ben oltre la sessione di acquisto e parte ben prima del suo inizio.
gamification

Ordini vocali

La possibilità di fare ordini vocali tramite smart device rappresenta una facilitazione per i consumatori e garantisce una interazione simile a quella che sempre più persone hanno a casa, con oggetti come Amazon Echo.

Versatilità e velocità

Il prezzo non è l’unica leva del marketing e, se ci pensiamo bene, molte delle nostre decisioni non sono basate sul prezzo, ma ad esempio sulla comodità di poter ordinare online e ritirare in negozio (click&collect).

ATONEWS
Le persone al centro
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: Masterclass Tech Sales & Business Development
14/03/2025
Approfondisci
I primi 90 giorni in Aton dopo .atonAcademy
People
Giulia Stefano
Da .atonAcademy a Aton: i primi 90 giorni di Ioana, Nicola e Deborah
13/03/2025
Approfondisci
Risultati 2024 del Gruppo Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton: il fatturato vola a 23,3 milioni. Crescono gli ordini dall’estero
07/03/2025
Approfondisci
AI per processare gli ordini
Tech
Andrea Cobre
L’AI per processare gli ordini destrutturati
26/02/2025
Approfondisci
Teksmar entra nel Gruppo Aton
Retail · Prosperity·Retail Management
Giorgio De Nardi
Il Gruppo Aton accoglie Teksmar: una svolta digitale per il retail
18/02/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci
Leggi
Despar-Case-banner-img

Despar

Retail Vendite Omnichannel
Tutte le operazioni di negozio gestite in palmo di mano per gli oltre 600 punti vendita Despar, Eurospar e Interspar
Approfondisci