Condividi
x
Condividi
x

La gamification: dal B2C al B2B?

19/12/2018
Redazione-img
Redazione
Retail
Settore
Retail Management ,Sales ,Tech
Categorie

Un’applicazione “funziona” quando riesce a coinvolgere gli utenti

Proprio il concetto di engagement sta alla base della gamification, approccio che incorpora elementi propri del mondo dei giochi anche in contesti esterni e diversi rispetto ai giochi stessi. Gli elementi ludici chiamati in causa sono innanzitutto la capacità di far divertire l’utente, suscitare la sua curiosità, far leva sulla tendenza innata a competere con se stessi e con gli altri per raggiungere nuovi traguardi e ottenere una ricompensa.

I contesti in cui questo sistema viene applicato sono i più vari: un esempio può essere rappresentato dalle app legate alla gestione della produttività personale e lavorativa, che permettono di accumulare punti man mano che si completano i task prefissati e si raggiungono gli obiettivi; un altro esempio è legato alle app di e-learning, per rendere più semplice ed immediato l’apprendimento delle lingue straniere attraverso il superamento di determinati livelli; nel marketing tecniche di gamification sono state adottate dai brand più noti, da Nike a Coca-Cola a Starbucks (se vuoi approfondire leggi qui).

Molto interessanti sono le applicazioni nel mondo retail, dove si può rendere il cliente attivo e coinvolto offrendogli diverse modalità di accumulare punti per ottenere delle ricompense sotto forma di coupon, sconti, premi, ecc e creando fidelizzazione nel consumatore. Per citare un caso italiano l’applicazione Despar Tribù, con i suoi giochi come “Gira l’Italia, Gioca al Tris e Despar Quiz”, ha dato vita ad una community di appassionati giocatori, nonché a gruppi spontanei nati su Facebook e WhatsApp per conoscere le soluzioni e raccogliere fino all’ultimo punto cuore.
gamification aton applicazioni b2b
Ma tutto questo vale solo per il B2C o è applicabile anche alle logiche del B2B?

Alla luce degli esempi sopra citati la gamification potrebbe rappresentare uno degli elementi chiave per rendere le soluzioni dedicate al business più attraenti e coinvolgenti per gli utenti ed entrare quindi a pieno titolo nel mondo aziendale per incentivare le performance di vendita e di servizio, migliorare il senso di appartenenza al proprio team, creare relazioni di fiducia sempre più solide con i propri clienti.

Lo confermano anche le ultime analisi sul tema: nel 2017 il mercato della gamification era valutato 2,17 miliardi di dollari, la previsione è che sfiori i 20 miliardi di dollari nel 2023 (Fonte: Mordor Intelligence Report).

ATONEWS
Le persone al centro
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
31/10/2023
Approfondisci
Sales·Tech
Redazione
La gamification applicata al business: il potere (e l’arte) del coinvolgimento
26/06/2019
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci