Il sistema di governance di Aton è un modello a rete di auto-organizzazione, fondato su fiducia, autonomia, responsabilità e leadership orizzontale. Trasparenza e solidità sono i valori che ci contraddistinguono e che ci impegniamo a condividere ogni giorno con i nostri stakeholder.
La trasformazione in Società Benefit, a marzo 2021, è stata per noi un’evoluzione naturale di quanto vissuto fin dalla nascita, un mettere nero su bianco quello che è insito nel nostro DNA e tradurlo in impegni concreti. Per questo abbiamo incorporato nel nostro Statuto sei benefici comuni ispirati all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, legati alle dimensioni sociali, ambientali ed economiche. Iniziative che fino ad oggi sono state libere manifestazioni di un modo di fare impresa ora assumono una connotazione stabile, integrandosi a tutti gli effetti nella strategia aziendale.
Un aspetto fondamentale nel nostro percorso di sostenibilità è una buona governance, intesa come trasparenza, legalità, correttezza, gestione dei rischi, tutela di collaboratori, azionisti, fornitori e ambiente. Uno dei tasselli di questo percorso è la certificazione Rating di Legalità (2 stelle) riconoscimento rilasciato ad Aton a settembre 2021 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGCM, in qualità di azienda che ha dimostrato affidabilità, corretta gestione e legalità nel proprio busines
L’impresa moderna non deve solo garantire stipendi ai dipendenti e dividendi agli azionisti, ma anche contribuire al miglioramento delle persone e del mondo in cui vivono. Gli Aton Bond sono titoli obbligazionari, riservati ai collaboratori stabili del Gruppo, che consentono agli atonpeople di ottenere dai propri risparmi e da altri titoli di debito, emessi dallo Stato o da altre aziende, dei rendimenti migliori.