Condividi
x
Condividi
x

Mobility Edge: una piattaforma unificata dei dispositivi hardware Honeywell

21/10/2022

Mobility Edge: dispositivi più aggiornati e sicuri

Molte aziende nelle loro attività utilizzano dispositivi eterogenei, con diversi form factor, finalità e applicazioni software. Gran parte delle soluzioni mobile si basano su piattaforme tecnologiche diverse, che costringono il cliente a dotarsi di un supporto separato e dedicato per quelle applicazioni.

Si tratta di caratteristiche difficili, costose da mantenere e che comportano una complessa infrastruttura IT.

Con l’avvento di Android e delle nuove architetture hardware, Honeywell ha sviluppato un percorso di unificazione della piattaforma hardware — con una mainboard uguale per tutti i form factor — con un layer software unificato per garantire distribuzioni rapide, prestazioni robuste e adattabilità alle esigenze in continua evoluzione.

Ecco i principali vantaggi

  • Un prodotto pronto per l’uso
    Mobility Edge accelera lo sviluppo, la certificazione, la configurazione, l’implementazione e la formazione di più dispositivi diversi tra loro (ad esempio veicolari, palmari full-touch, terminali gun per la logistica…)  contemporaneamente grazie a funzionalità out-of-the-box e a una suite di provisioning rapido;
  • Ottimizza le prestazioni aziendali
    Mobility Edge aumenta la produttività e l’efficienza grazie agli strumenti integrati che consentono un’acquisizione più rapida dei dati (da lettore barcode e camera integrata) e comunicazioni sicure tra i lavoratori (push to talk) . L’esperienza unificata e intuitiva, facilita l’adozione da parte degli utenti e il raggiungimento di obiettivi strategici;
  • Allunga il ciclo di vita del prodotto
    Mobility Edge riduce le spese (TCO) e la manutenzione hardware, grazie a un approccio progettato per supportare aggiornamenti continui del sistema operativo fino ad Android R e ad un supporto esteso a 5 anni dopo l’ultima patch ufficialmente rilasciata da Google;
  • Rafforza la sicurezza
    La migliore pratica di sicurezza, sostenuta da Google Android, consiste nel mantenere il dispositivo aggiornato all’ultima versione del sistema operativo e delle release di manutenzione. Se non si è aggiornati all’ultima versione del sistema operativo, si è a rischio. Altri OEM di dispositivi promuovono il backporting (l’applicazione di nuove patch di sicurezza ad una vecchia versione del sistema operativo). Il fatto è che il backporting alle vecchie versioni del sistema operativo non è ufficialmente supportato da Google ed è quindi da considerare una falla di sicurezza. Fornendo una piattaforma hardware e software unificata con un approccio agile, è possibile offrire soluzioni più sicure e affidabili prevenendo possibili minacce.
Mobility Edge permette alle aziende di sviluppare e distribuire più velocemente i propri prodotti, riducendo i costi di sviluppo e di manutenzione.
ATONEWS
Le persone al centro
world-post-day-email-aton-img
People·Planet
Valeria Cicatiello
World Post Day | Quanto consumano le email?
13/10/2022
Approfondisci
aton-manutenzione-hardware-business-continuity-img
Hardware·Planet
Maurizio Bovo
Manutenzione hardware: come garantire la Business Continuity
01/09/2022
Approfondisci
onsummer-kayak-img
People·Planet·Prosperity
Giorgio De Nardi
.onSummer 2022 | Traguardi del primo semestre
05/08/2022
Approfondisci
master-data-management-gdo-aton-img
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Master Data Management: la miglior soluzione per la GDO
24/05/2022
Approfondisci
asset-management-rfid-img
RFID
Alberto Canova
Asset management ed RFID
05/11/2013
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci