Condividi
x
Condividi
x

User Centered Design: la mossa vincente nello sviluppo di applicazioni software

28/09/2018
Redazione-img
Redazione
People ,Prosperity
Categorie

C’è chi lo definisce un processo di progettazione in cui al centro ci sono gli utenti che utilizzeranno la nuova applicazione e le loro esigenze, a noi piace vedere lo User Centered Design (UCD) come una filosofia di problem solving che consente di realizzare una soluzione di successo in quanto soddisfa l’utente e l’azienda al tempo stesso.

Un utente soddisfatto è un utente più produttivo, maggiore produttività porta a maggiori vendite: ecco perché investire nella User Experience.

Ogni esigenza aziendale coinvolge degli esseri umani, siano essi utenti diretti o stakeholder del progetto, quindi ancora prima di iniziare a sviluppare una nuova applicazione per le vendite, la gestione del punto vendita o la tracciabilità di merci e persone, è necessario capire il problema da risolvere, il contesto e i bisogni degli utenti coinvolgendoli fin dall’inizio nel processo.

Queste le fasi salienti:

  • Analisi del problema: Identificare il problema che l’azienda deve risolvere e gli obiettivi che si è data.
    Consentire agli agenti di inserire gli ordini anche in assenza di connettività? Ridurre i tempi di riordino ed inventario nel punto vendita? Capire se tutti i dispositivi di rilevazione presenza sono attivi?
  • Analisi del contesto e delle User personas: identificare coloro che utilizzeranno il prodotto, capirne le abitudini, il contesto e le necessità.
  • Realizzazione dello User Journey: un diagramma che illustri i passaggi necessari che un utente deve compiere per completare un’attività.
  • Creazione di prototipi: questa parte del processo può essere eseguita in più fasi, partendo da un concept fino ad arrivare ad un prototipo completo.
  • Test prototipi: realizzare test di usabilità con gli utenti per individuare eventuali problemi e possibili miglioramenti ancora prima dello sviluppo effettivo.

In tutte queste fasi l’interazione tra User Designer, analyst, software developer e cliente è fondamentale.
Oggi grazie a strumenti quali sketch e invision è possibile collaborare in maniera rapida ed efficace dall’ analisi alla valutazione dei prototipi fino allo sviluppo effettivo dell’applicazione.

UCD-user-center-design
Ma perché un’organizzazione dovrebbe affidarsi ad un’azienda che utilizza lo UCD come approccio per realizzare applicazioni di raccolta ordini & CRM, tentata vendita, e-commerce B2B, gestione del punto vendita e tracciabilità?

  • Riduce il rischio legato al lancio di nuove idee: i prodotti generalmente falliscono quando non soddisfano le esigenze degli utenti per cui sono stati progettati. Concentrandoci sull’utilizzatore, possiamo costruire una soluzione che soddisfi i loro bisogni e, a sua volta, le esigenze aziendali.
  • Produce prodotti e servizi migliori: l’UCD consente alle organizzazioni di convalidare ipotesi, comprendere al meglio il contesto di utilizzo e concentrarsi sulla risoluzione dei problemi che forniscono il massimo valore alle persone e all’organizzazione.
  • Continua visibilità sul progetto: trattandosi di uno sviluppo iterativo con scambio continuo di feedback, tutte le parti interessate hanno la massima visibilità sullo stato di avanzamento del progetto.
  • Aumenta la produttività degli utenti e dell’azienda: concentrandoci sui bisogni dell’utente, la soluzione progettata elimina i punti deboli e migliora la produttività. Quando gli utenti possono lavorare in modo più intelligente e produttivo, hanno successo sia gli utenti che l’organizzazione.
  • ROI massimizzato: realizzare il prodotto sbagliato costa. Grazie ad un’attenta analisi dei bisogni dell’utente, al coinvolgimento di quest’ultimo nelle varie fasi del processo, alla possibilità di testare dei prototipi e al continuo confronto diventa difficile sbagliare.
ATONEWS
Le persone al centro
Sales
Redazione
Vendere o acquistare: dietro queste due azioni complementari ci sono app molto diverse
09/04/2019
Approfondisci
metodologia-design-thinking-img
Prosperity·Tech
Redazione
Design Thinking: cos’è il Double Diamond?
14/12/2018
Approfondisci
Design-thinking-innovazione-img
Prosperity·Tech
Redazione
Design Thinking: metodologia a servizio dell’innovazione
04/12/2018
Approfondisci
Prosperity
Redazione
Perché investire nella User Experience?
26/07/2018
Approfondisci
Sviluppo-software-android-ios-windows-aton-img
Tech
Redazione
Consulenza e sviluppo di APP su dispositivi Android, iOS e Web per forza vendite, logistica e tracciabilità
09/10/2013
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci