pixel
Condividi
x

Design Thinking: cos’è il Double Diamond?

14/12/2018
Redazione-img
Redazione
Prosperity ,Tech
Categorie

Double Diamond o “diamante doppio” è la metodologia che sta alla base dell’approccio Design Thinking, di cui abbiamo già parlato nell’articolo “Design Thinking: metodologia a servizio dell’innovazione”.

Questo modello si articola in 5 fasi: le prime 4, come si vede nell’immagine qui sotto, alternano un carattere divergente (esplorazione, identificazione) a un carattere convergente (valutazione, integrazione, selezione), l’ultima è la fase di test che consente di raccogliere elementi utili per raffinare la soluzione.

Tutte e 5 le fasi si ripetono in maniera ciclica fino ad arrivare alla realizzazione di una soluzione che soddisfi le parti interessate.
double diamond
Entrando più nel dettaglio, le fasi identificate sono:

  • Scoperta (divergente): partendo dal problema o dalla sfida dichiarata, vengono raccolte molte informazioni inerenti alla sfida o al problema in modo oggettivo, possono essere osservazioni o dati statistici.
  • Definizione (convergente): tutti i dati raccolti vengono elaborati definendone la priorità. Questa fase è utile per identificare il “reale problema da risolvere”.
  • Ideazione (divergente): fase creativa che ha l’obiettivo, una volta compreso il problema, di identificare il maggior numero di soluzioni possibili senza tener conto della fattibilità delle stesse
  • Prototipazione (convergente): fase in cui si selezionano le soluzioni più adatte alla soluzione del problema. Queste soluzioni verranno dettagliate e raffinate al fine di realizzare un prototipo che rappresenta il valore della soluzione senza avere tutte le complessità (Minimum Viable Product “MVP”)
  • Applicazione: Test sul prototipo realizzato direttamente con l’utente che validino la soluzione e anche la sua applicazione.

Questa la teoria ora passiamo alla pratica.

Vi condividiamo un paio di esercizi tratti da un corso di PWC al quale abbiamo preso parte di recente.
design_thinking_navicella spaziale
design_thinking_cappello_parlante
Ricordiamoci però che nel processo di ideazione di una soluzione il metodo da solo non basta, bisogna prima di tutto mettere l’utente al centro dei nostri pensieri e dedicare un team multidisciplinare e altamente eterogeneo allo sviluppo.

Buona sperimentazione!

ATONEWS
Le persone al centro
Service Desk
Alice Vian
Conoscere più lingue? Che gran ricchezza!
25/09/2023
Approfondisci
Contenuti multimediali - gestione con .onSales B2B
Food & Consumer Goods · E-commerce
Sandro Gava
Documenti e contenuti multimediali in un unico portale B2B
20/09/2023
Approfondisci
People
Giorgio De Nardi
In presenza o da remoto? Questo è il dilemma
08/09/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Perchè un Cash&Carry ha bisogno di un portale B2B?
31/08/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
23/08/2023
Approfondisci
Planet
Giovanni Pozzobon
Logistica: alcuni passi per ridurre il nostro impatto ambientale
04/08/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci