pixel
Condividi
x

I benefici della Multicanalità

12/02/2021
stefano-crosio-brand-ambassador-img
Stefano Crosio
Business Consultant
#BusinessConsultant
Food & Consumer Goods
Settore
Sales
Categorie

I benefici della multicanalità

La vendita è l’aspetto più emozionante dell’attività aziendale, soprattutto quando c’è la tecnologia a migliorarne l’efficienza.

Al giorno d’oggi la parola chiave che si accompagna all’innovazione tecnologica è multicanalità.

Rispondere all’esigenza della multicanalità spesso implica un onere faticoso da sopportare per le aziende, sia a livello di costi che di innumerevoli attività di verifica, revisione e correzione. Eppure, nel mondo degli agenti plurimandatari, la multicanalità, più che un’esigenza, è un dovere.

Proprio perché non tutti gli agenti sono uguali (la scorsa volta abbiamo parlato delle peculiarità dei plurimandatari) e ognuno ha il suo modo di ottimizzare le vendite, è essenziale dotarli di un software flessibile e raggiungibile da diverse piattaforme.
Grazie al giusto applicativo, infatti, qualsiasi agente può essere in grado di migliorare la qualità e la quantità delle proprie vendite.

Con strumenti come il controllo delle evasioni degli ordini, lo stato dei pagamenti del cliente, ma anche i prodotti più venduti e i clienti non mossi, l’agente verrà sempre accompagnato nel suo lavoro assicurando le migliori performance.

Il lavoro in mobilità richiede di poter essere sempre operativi, anche quando non c’è una connessione Internet a supporto. Per questo motivo, le app iPad e tablet Android sono studiate per operare anche senza connessione.

Il tablet, il mezzo più diffuso nella forza vendita sul campo, spesso implica una app per ogni mandato, obbligando l’agente a raccogliere gli ordini “alla vecchia maniera” (magari con carta e penna) e inserire le richieste una volta completato il suo giro, perdendo completamente la comodità dello strumento mobile.

Perché, dunque, non usare lo stesso software, ma comodamente dal desktop del proprio pc?

L’utilizzo da web consente anche di completare o modificare documenti già iniziati dal tablet, permettendo un lavoro più analitico e preciso sulle esigenze del cliente, non solo a valle della visita, ma anche in preparazione della stessa.

Le app, sia da tablet che da web, garantiscono un nuovo tipo di interazione tra cliente e venditore. Il primo potrà crearsi una wishlist da qualsiasi browser web, il secondo accompagnarlo da remoto nella scelta e completare l’ordine anche dal divano in smartworking! Oppure ancora, l’agente può preparare una proposta speciale da tablet e condividerla con il cliente che dovrà solo dare il via, senza bisogno di incontrarsi!

Ancora diverse, poi, sono le esigenze di chi raccoglie gli ordini direttamente dall’ufficio commerciale, altre ancora quelle dei clienti che vogliono fare i riordini dal negozio, o dal telefono. La vendita non si ferma con i vostri agenti, ma può proseguire anche dopo, grazie ad applicazioni ricche di informazioni e suggerimenti di prodotto dedicate ai clienti sia B2B che B2C.

Centinaia di aziende hanno già compreso la necessità di un approccio multicanale per fornire a tutti i propri collaboratori lo strumento più adatto ad ottimizzare il processo di vendita.

Scopri chi ha già fatto questa scelta nel nostro articolo dedicato al settore della carta e cancelleria.

ATONEWS
Le persone al centro
LPG week 2023 Roma - Aton
Energy · Sales
Alessandro Landi
LPG WEEK 2023: il team Energy vola a Roma
24/11/2023
Approfondisci
Business Intelligence - Aton
Retail · Retail Management·Sales·Tech
Cristiano Negri
Business Intelligence e analisi dei dati per valorizzare le informazioni dell’azienda
21/11/2023
Approfondisci
Test: La definizione dei mille - Aton
Tech
Leonardo Rossi
La definizione dei mille: il mondo dei test
15/11/2023
Approfondisci
Gruppo Aton: risultati terzo trimestre 2023
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: risultati terzo trimestre 2023
10/11/2023
Approfondisci
Bottega SQL - .AtonAcademy
People
Giulia Stefano
La Bottega SQL di .AtonAcademy: al via la formazione pratica
07/11/2023
Approfondisci
Nuove tecnologie mobile onRetail - Aton
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
La realtà aumentata e le altre tecnologie mobile che cambieranno il tuo modo di lavorare
26/10/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci
Leggi
Despar-Case-banner-img

Despar

Retail Vendite Omnichannel
Tutte le operazioni di negozio gestite in palmo di mano per gli oltre 600 punti vendita Despar, Eurospar e Interspar
Approfondisci