Condividi
x
Condividi
x

Dietro le quinte del Click&Collect nella GDO

07/01/2022

Click&Collect nella GDO

In uno scenario sempre più caratterizzato dall’omnicanalità, il Click&Collect, ovvero l’acquisto on-line e il ritiro in negozio o presso punti di prelievo come i “locker”, negozi partner o uffici postali, può essere visto come punto di incontro e di connessione tra il mondo degli acquisti on-line e il punto vendita fisico, con i vantaggi di entrambi i canali di vendita.

Il consumatore infatti fruisce sia dei benefici delle transazioni on-line, grazie alla possibilità di accedere ad una vasta gamma di prodotti 7 giorni su 7, 24 ore su 24, sia dei punti di forza del canale fisico, perché può scegliere quando e dove ritirare il prodotto, riducendo i tempi e i costi di spedizione tipici dell’e-commerce.
Per il retailer il modello del Click&Collect rappresenta un ulteriore canale per attrarre e coinvolgere i propri clienti e quindi aumentare le vendite.

Ma che cosa comporta avviare un servizio di Click&Collect? Quali sono gli aspetti chiave da tenere in considerazione per garantire la puntualità del servizio al cliente?

Alcuni aspetti chiave:

Dalla nostra esperienza, maturata con aziende che operano nel mondo GDO, emerge che è fondamentale contare su sistemi IT che consentano di monitorare la disponibilità dei prodotti a magazzino, effettuare il controllo e l’aggiornamento di prezzi e di promozioni, gestire trasferimenti o prelievi di merce in modo semplice e veloce. Grazie ad applicazioni di retail management, che garantiscono l’ottimizzazione di molte delle operazioni richieste sul punto vendita, è possibile effettuare, ad esempio, la mappatura degli articoli a scaffale.

È il caso di Gruppo Unicomm che per i suoi punti vendita come Famila, Emisfero, Cash&Carry, ecc ha adottato una mobile app su dispositivo Android, con lettore barcode integrato, che consente all’operatore di acquisire, tramite terminale, la posizione corretta di un articolo direttamente in corsia e di inviarla all’ERP per una mappatura sempre aggiornata di tutti gli articoli in negozio.

E nel mondo B2B? Come e quanto è applicabile il Click&Collect?

L’estensione del servizio Click&Collect

Un aspetto che si rivela sicuramente interessante è l’estensione del servizio Click&Collect al canale Ho.Re.Ca, ad esempio bar, ristoranti, ecc… che hanno la necessità di effettuare acquisti ricorrenti e non sempre possono sostenere i tempi e i costi delle consegne via corriere. Grazie all’integrazione tra la nostra app di retail management e l’e-commerce B2B, le aziende del mondo GDO possono contare su un sistema completo in grado di gestire non solo gli acquisti on-line da parte del canale Ho.Re.Ca. in relazione all’assortimento del negozio e alle condizioni commerciali definite, ma anche il ritiro dei prodotti presso il punto vendita selezionato, nella data e ora prescelti dal cliente, secondo le logiche proprie del Click&Collect.

 

   
ATONEWS
Le persone al centro
.atonAcademy 2025: la Bottega
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: la Bottega è iniziata
15/04/2025
Approfondisci
Aton & Cegid
Fashion · Service Desk
Stefano Fabbro
Aton & Cegid: l’alleanza che ridefinisce l’esperienza retail nel mondo della moda
08/04/2025
Approfondisci
.one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
.one Retail: la nuova piattaforma applicativa per il retail
01/04/2025
Approfondisci
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: Masterclass Tech Sales & Business Development
14/03/2025
Approfondisci
I primi 90 giorni in Aton dopo .atonAcademy
People
Giulia Stefano
Da .atonAcademy a Aton: i primi 90 giorni di Ioana, Nicola e Deborah
13/03/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci