Condividi
x
Condividi
x

Le soluzioni Aton per il mercato del GPL

17/05/2022

Soluzioni per il mercato GPL

Nel webinar “Le nuove sfide del mercato GPL”, abbiamo condiviso la nostra esperienza nel mercato GPL e presentato quelle che per noi sono le risposte alle attuali necessità del settore.

Nell’articolo Come rispondere alle esigenze del mercato GPL? abbiamo raccontato la storia di Roberto, utente finale, e Lucia, che lavora presso un’azienda di distribuzione GPL, evidenziando i loro bisogni e come applicazioni dedicate possano supportare sia l’utente finale sia l’azienda che fornisce questo prezioso gas. L’utilizzo del termine “prezioso” non è casuale, soprattutto rapportato al periodo che stiamo vivendo, caratterizzato da forti preoccupazioni sull’approvvigionamento energetico dell’Europa.

Il GPL è una fonte energetica sicura e pratica con un basso impatto ecologico. Infatti, le ridotte emissioni di polveri sottili e di altre sostanze inquinanti rilasciate quando brucia lo rendono una tra le fonti energetiche più pulite*. Per questa ragione, è più che mai importante prendere tutte le misure per ottimizzare l’utilizzo e la distribuzione di questa risorsa.

Al contrario del metano, il GPL richiede delle soluzioni di logistica distributiva ad-hoc per raggiungere il nostro utente finale, Roberto. Per rendere efficiente questo processo, Aton propone soluzioni globali di telemetria, tracker GPS e si affianca all’azienda di distribuzione di Lucia con un servizio di supporto multilingua.

Monitoraggio e controllo dei serbatoi

Attraverso .onMeter, la nostra Gathering Platfom per il monitoraggio e telecontrollo dei serbatoi GPL, Lucia, dell’azienda di distribuzione è in grado di effettuare:

  • il controllo della giacenza nel serbatoio GPL
  • il monitoraggio dei consumi giornalieri e della gestione dei costi
  • la verifica dei dati di diagnostica dei serbatoi
  • la gestione degli ordini di lavoro per l’installazione o manutenzione dei dispositivi di telemetria presso gli impianti

Soluzione Aton di telemetria

Hardware independence

.onMeter è hardware independent, ovvero è in grado di supportare qualsiasi dispositivo di telemetria (indicatori di livello o smart meter) che utilizzi le seguenti tecnologie di trasmissione: SMS e GSM (legacy), oppure SigFox, LTE Cat-M1, NB-IoT e micro satelliti.

Grazie a questo, Lucia riesce a visualizzare in un unico portale tutto il parco installato, senza dover passare da un portale all’altro in base al produttore o generazione del dispositivo. Anche l’aggregazione dei dati raccolti risulterà omogenea e di facile estrazione e consultazione.

Le informazioni raccolte permetteranno di:

  • elaborare dei forecast di consumo
  • prevenire o segnalare eventuali guasti o manomissioni
  • gestire da remoto la valvola dello smart meter
  • conoscere il livello di gas residuo nel serbatoio aggiornato giornalmente

Applicazioni cloud

Lucia consulta .onMeter direttamente da web essendo una piattaforma 100% Cloud. Tuttavia, i suoi colleghi installatori hanno a disposizione un’applicazione mobile (Android e iOS) con cui possono provvedere in autonomia a tali controlli anche direttamente sul campo, senza ingombranti attrezzature o la necessità di chiamare in sede. Questo vale anche per le installazioni del dispositivo di telemetria su un impianto: l’associazione tra il dispositivo di telecontrollo, serbatoio e utenza avviene direttamente da applicazione.

Geolocalizzazione

La nostra piattaforma per la gestione di sistemi offre a Lucia anche un modulo nel quale geolocalizzare gli automezzi di consegna del GPL, con cui è possibile ottimizzare i percorsi di consegna e registrare la posizione GPS esatta ad ogni evento significativo.

Questi sono alcuni degli aspetti più significativi delle soluzioni Aton per il mercato del GPL, ma Lucia potrebbe ottimizzare ulteriormente i processi di gestione della logistica grazie alle soluzioni di tentata vendita e gestione della forza lavoro:

*Fonte: Adnkronos

ATONEWS
Le persone al centro
esigenze-mercato-GPL
Energy
Giuseppe Brando
Come rispondere alle esigenze del mercato GPL?
21/04/2022
Approfondisci
software-gpl-Solution-Aton-img-1
Energy · Machine-to-machine·Sales
Redazione
GPL 4.0 di Aton: applicazioni e servizi che coprono l’intero life-cycle dei nostri clienti
02/03/2022
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci