pixel
Condividi
x

Working Software Conference2019: Kotlin raccontato da un atonpeople

12/07/2019
Che dire? Siamo orgogliosi che un atonpeople parli di Kotlin, linguaggio di programmazione open-source per applicazioni multipiattaforma, ad una conferenza internazionale.
Ecco il racconto della sua esperienza:
Sveglia alle 4:30, salta in macchina, corri in stazione e via in treno fino a Milano per la Working Software Conference. Questa conferenza, organizzata da Italian Agile Movement, ha lo scopo di riunire persone che di mestiere creano software redditizi e rendono felici gli utenti. Non si tratta quindi di innovare o presentare novità tecnologiche, ma di condividere storie, consigli e pratiche che permettano a tutti di scrivere del software migliore: chiaro, semplice e soprattutto che funzioni. Ed è ispirato proprio a questi principi il keynote di apertura di Matteo Vaccari, che ci ha parlato di come molto spesso sia meglio scrivere qualche riga di codice in più al fine di renderlo esplicativo invece di scrivere codice più breve ma allo stesso tempo complesso e poco intuitivo. Altro tema caldo della giornata è stato il TDD: Test Driven Development. La scrittura dei test prima del codice vero e proprio aiuta a non commettere errori banali e dettati dalla distrazione, oltre a fornire una sorta di documentazione su come debba comportarsi il software in determinate occasioni.
Pranzo in fretta, finisco le ultime slide e alle 16:00 arriva il momento del mio talk, intitolato Kotlin Multiplatform: The real “write once, run anywhere”. Il talk verte sulla possibilità di riutilizzare la stessa codebase su varie piattaforme (Android, iOS, backend, frontend) in modo da non dover riscrivere la stessa business logic in vari linguaggi, diminuendo così la probabilità di inserire bug e riducendo i tempi di sviluppo. Conclusioni? Al momento la soluzione “Kotlin Multiplatform” è acerba e non pronta per la produzione ma si sta evolvendo velocemente. Uno dei fattori chiave nella diffusione di una tecnologia è l’interesse della community, e sembra che in questo caso Kotlin Multiplatform abbia fatto centro visto che la quantità di librerie e progetti open source sta aumentando senza sosta (leggi anche questo articolo Kotlin, nuova linfa ai nostri progetti.
Gli organizzatori della conferenza non si sono limitati a lasciare il pubblico passivo ad ascoltare: per quelli che amano avere “le mani in pasta” si sono tenuti 6 workshop nel corso della giornata, utili ad arricchire le proprie conoscenze sul functional programming, il domain driven development, il test driven development e molto altro.
Cosa mi sono portato a casa da questa esperienza?
Credo che tutto si possa riassumere in: non c’è un modo corretto di scrivere il softwarel’importante è che sia di facile comprensione, soprattutto quando si fa parte di un team di sviluppo…e prima o poi tutti ne facciamo parte.
Dario
ATONEWS
Le persone al centro
Report di Valutazione di Impatto 2022 - secondo report sostenibilità Aton
People·Planet·Prosperity
Anna Manfè
Crescita sostenibile: facciamo squadra per migliorare noi e il mondo
29/09/2023
Approfondisci
Service Desk
Alice Vian
Conoscere più lingue? Che gran ricchezza!
25/09/2023
Approfondisci
Contenuti multimediali - gestione con .onSales B2B
Food & Consumer Goods · E-commerce
Sandro Gava
Documenti e contenuti multimediali in un unico portale B2B
20/09/2023
Approfondisci
People
Giorgio De Nardi
In presenza o da remoto? Questo è il dilemma
08/09/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Perchè un Cash&Carry ha bisogno di un portale B2B?
31/08/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
23/08/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci