Condividi
x
Condividi
x

Viaggio nel mondo del retail management: le 5 domande nel carrello

12/02/2020
Retail
Settore
Retail Management
Categorie

Viaggio nel mondo del retail management

Negli ultimi mesi ci siamo confrontati con oltre 50 aziende che operano nella grande distribuzione organizzata: abbiamo condotto una analisi qualitativa raccogliendo domande, spunti di riflessione ed elementi chiave sia da alcune tra le principali insegne della GDO, sia da player specializzati nei sistemi IT di back-end e front-end dedicati a questo settore.

È stato (ed è tuttora) un viaggio affascinante in un settore che sta vivendo una trasformazione continua, anche e soprattutto, in termini di innovazione digitale: attività che richiedevano tempi molto lunghi, come il riordino a fornitore o a magazzino, l’inventario, la gestione dei resi, la movimentazione di merci in negozio o il trasferimento da un punto vendita ad un altro, non richiedono più il continuo andirivieni dall’ufficio, ma possono essere gestite in mobilità direttamente in corsia.

Come si concretizza e si traduce, in termini di business, questo nuovo approccio che porta le informazioni in palmo di mano dell’operatore davanti allo scaffale?

Le cinque domande nel carrello

Lo scopriamo in questo articolo, rispondendo a 5 domande che hanno l’obiettivo di approfondire 5 aspetti chiave nel retail management evidenziati dalle aziende del settore con cui quotidianamente ci confrontiamo:

  • Riordino dal punto vendita: come ottimizzare i processi per superare il fantasma dello scaffale vuoto?
  • Consegne dirette da fornitore a punto vendita: come rendere davvero efficace il processo di ricezione merci?
  • Resi a fornitore e Ce.Di: come gestire la merce non conforme?
  • Rilevazione prezzi concorrenza: li avete davvero sotto controllo?
  • Digitalizzazione ed e-commerce: i consumatori sono pronti e voi?

Abbiamo provato a dare una risposta a queste 5 domande attraverso il racconto delle esperienze di alcuni player della GDO come:

  • Aspiag
    Ordini, inventari, gestione resi, movimentazione merci, statistiche relative agli articoli venduti, ordinati, in arrivo e in promozione possono infatti essere analizzati, inseriti e consultati direttamente a scaffale, in modo agile e veloce.

Despar

  • Unicomm
    .onRetail e Soti Mobi Control sono le soluzioni che Unicomm ha deciso di adottare per gestire i propri punti vendita e governare da remoto il parco di 1500 dispositivi mobili azzerando i tempi di inattività, riducendo al minimo i costi di trasferta e spedizione dei device, migliorando la qualità del lavoro dei collaboratori.

Unicomm

  • Gruppo Poli
    L’applicazione .onRetail offre agli operatori di punto vendita supporto in mobilità nella creazione degli ordini, nel tracciamento scadenze dei prodotti e nell’ottimizzazione dell’approvvigionamento della merce nei punti vendita, permettendo di effettuare operazioni di inventario frequenti e precise.

Unicomm

ATONEWS
Le persone al centro
SuperAgent AI: l’alleato che tutti vorremmo
Tech
Andrea Cobre
SuperAgent AI: l’alleato che tutti vorremmo
29/04/2025
Approfondisci
Alla ricerca delle nostre migliori aziende - Aton
People·Planet·Prosperity
Giorgio De Nardi
Alla ricerca delle nostre migliori aziende
23/04/2025
Approfondisci
.atonAcademy 2025: la Bottega
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: la Bottega è iniziata
15/04/2025
Approfondisci
Aton & Cegid
Fashion · Service Desk
Stefano Fabbro
Aton & Cegid: l’alleanza che ridefinisce l’esperienza retail nel mondo della moda
08/04/2025
Approfondisci
.one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
.one Retail: la nuova piattaforma applicativa per il retail
01/04/2025
Approfondisci
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci