Condividi
x
Condividi
x
Ricerca aperta

Tentata vendita Android nel mondo caffè? Sì, grazie!

01/06/2017
Redazione-img
Redazione
Food & Consumer Goods
Settore
Sales
Categorie

Che cosa comporta il passaggio da un sistema di tentata vendita tradizionale ad una piattaforma basata su Android? In quanto tempo può essere realizzato? Quali sono le criticità principali?

Sono domande che ci vengono poste di frequente dai clienti, in particolare nel settore del caffè dove la modalità della tentata vendita tradizionale è molto diffusa.

Potremmo rispondere a nostra volta con una domanda: anziché pensare alle criticità avete considerato quali scenari si aprono quando si passa alla tentata vendita moderna?

Ne elenchiamo 5:

  • la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità degli attuali ecosistemi tecnologici come smartphone e tablet, mobile web, telecomunicazioni 4G, … che consentono un aggiornamento del sistema dal punto di vista tecnologico (in termini di velocità, affidabilità, immagine) e funzionale (digitalizzazione a 360°)
  • la multicanalità, con l’apertura e l’integrazione di canali di vendita diversi come la raccolta ordini e il B2B
  • l’integrazione con sistemi di pagamento cashless, che permette la riduzione della gestione del contante grazie a carte di credito e prepagate, Bancomat, Paypal, Apple Pay, Google Wallet, ecc…
  • la geolocalizzazione e il geomarketing che consentono di rendere più efficace il governo della forza vendita e l’analisi della concorrenza
  • l’analisi e la gestione del dato, attraverso chart e report sia su app per conoscere in tempo reale la situazione del cliente che si sta visitando, sia in sede per il controllo del business

Tutto questo si traduce in un processo di vendita più veloce, grazie alla comunicazione in tempo reale tra sede e periferia (per la trasmissione di schede cliente, fidi, sospesi, incassi, …) e alla riduzione dei tempi di gestione richiesti per le operazioni dal cliente e in chiusura giro: nel passaggio da Windows ad Android è stato infatti stimato un risparmio di tempo dai 30 ai 45 minuti al giorno per ogni venditore.

E i tempi? È possibile, nel giro di soli 3 mesi passare dall’analisi dei sistemi esistenti all’avvio del progetto.

Chi lo ha fatto? Una tra le prime aziende nel settore della torrefazione in Italia, ma questa è un’altra storia, che vi racconteremo nelle prossime puntate.

ATONEWS
Le persone al centro
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
Tech
Giorgio De Nardi
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
24/10/2025
Approfondisci
Service Desk su misura - Aton
Retail · Service Desk
Alice Cavedoni
Service Desk su misura: come cambia il supporto IT nei diversi settori del Retail specializzato
22/10/2025
Approfondisci
.one PIM: profumerie e drug store - Aton
Retail
Stefano Fabbro
.one PIM: efficienza e dati perfetti per profumerie e drug store
21/10/2025
Approfondisci
.People: l’innovazione digitale per la sostenibilità - Aton
People·Planet·Prosperity
Anna Manfè
.People: l’innovazione digitale per la sostenibilità
10/10/2025
Approfondisci
Aton Allspark Ibérica cresce: +69% nel primo semestre 2025 - Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton Allspark Ibérica cresce: +69% nel primo semestre 2025
06/10/2025
Approfondisci
Senza dati puliti il retail non funziona: l’AI corre in soccorso - Aton
Retail · Retail Management·Tech
Giorgio De Nardi
Senza dati puliti il retail non funziona: l’AI corre in soccorso
03/10/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods .one PIM
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci