Tantissimi spunti di questa tre giorni di Berlino a cui Aton è stata invitata per incontrarsi coi maggiori player europei che sviluppano software per la mobility.
Si è parlato molto di cross-Platform con sessioni live di coding e presentazioni di piattaforme basate su HTML5, tecnologia utilizzata in maniera ormai diffusa
(Adobe Phonegap , SAP Mobility Platform, IBM Worklight ne sono alcuni esempi) per superare la frammentazione dei sistemi operativi oggi presenti sul mercato:
Market Share sistemi operativi mobile
- Android (ormai al 80% di market share),
- Apple iOS
- Windows Phone
- altri o.s.
Ma l’aspetto interessante nel caso delle applicazioni industriali tradizionalmente ancora legate a Windows mobile e windows CE:
L’orientamento di Motorola
Oggi la scelta più opportuna nel guardare al futuro è Android: Motorola annuncia che molti dei rilasci di dispositivi enterprise in arrivo il prossimo anno saranno basati sul sistema operativo di Google, opportunamente personalizzato da Motorola per garantire funzionalità, sicurezza e affidabilità richieste dagli ambienti business.