pixel
Condividi
x

Modelli di consumo in evoluzione rapida: cogli le opportunità

04/06/2019
Redazione-img
Redazione
Sales
Categorie

Le leve del marketing e le politiche di vendita cambiano col cambiare dei modelli di consumo dei prodotti.

 

L’ingresso di Amazon in Deliveroo (leggi l’articolo del Sole24ore  “Amazon punta su Deliveroo e partecipa all’aumento di capitale”) è un segnale forte delle principali tendenze soprattutto nell’ambito del consumo alimentare.
Come si è già visto, la nascita di nuovi canali di vendita non necessariamente determina la morte degli altri e accade che, almeno in un primo momento si affianchino a quelli esistenti.

Siamo passati da un approccio “multichannel” (strategie diverse per canali di vendita diversi) a un concetto di “omnichannel”, dove la parola d’ordine è “integrare” i vari canali, ma anche questo ormai sembra essere superato. Siamo entrati nell’era no-channel: al consumatore non importa quanti o quali canali vengono messi a sua disposizione, vuole semplicemente vivere le proprie esperienze di acquisto nel canale che in quel momento ritiene più congeniale, avere risposta alle sue domande, risolvere eventuali criticità e chiede che i suoi feedback vengano presi in considerazione.

Ieri come oggi chi è più vicino al consumatore nella catena di distribuzione può contare su un maggior margine di contribuzione unitario.

 

Non necessariamente in termini economici, ma anche in termini potenziali: avere il contatto con il consumatore significa infatti conoscerne i comportamenti e poter contare sul nuovo vero “oro” del nostro millennio, i dati. Avere le informazioni giuste, infatti, consente di anticipare i bisogni e vendere meglio.

La tecnologia è sempre più un fattore abilitante: l’accesso da canale digitale alle piattaforme di ordine, la facoltà di pagare da app (a volte con wallet prepagati o a soglia come satispay), la possibilità di essere sempre in contatto col consumatore sono le nuove leve competitive per chi vuole vendere un prodotto sul mercato.

Le soluzioni digitali per il B2B prendono ispirazione dal B2C e viceversa: self shopping, click&collect, e-commerce, mobile commerce, vendita al dettaglio, all’ingrosso, consegna e certificazione delle consegne (PoD) formano un continuum tra questi due mondi non poi così tanto distanti tra loro.

L’impegno che ci prendiamo coi nostri clienti è quello di semplificare la vita all’utente, trasformare l’acquisto – e la vendita specularmente – perché sia frictionless, ubiquitous e no-channel.

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci