Condividi
x
Condividi
x

Azure Saturday 2019: Atonpeople missione innovazione

17/10/2019
Redazione-img
Redazione
Tech
Categorie

Azure Saturday

Sabato 12 ottobre al Polo Universitario di Pordenone si è svolto l’Azure Saturday, una giornata dedicata all’innovazione ed alle ultime novità intorno all’ecosistema Microsoft Azure. Un’ ottima opportunità di confronto e informazione per i nostri atonpeople su una delle soluzioni cloud a nostro parere più complete e più semplici da approcciare.

Quali le aree di interesse?

Machine Learning e Conversational Interfaces i due temi chiave sui quali anche Aton da tempo sta lavorando per arricchire le proprie applicazioni.
Sotto i riflettori anche i servizi di supporto basati su Azure Cloud, le pratiche di DevOps ed la modernizzazione dei metodi di sviluppo. In Aton ci sono diverse iniziative in tal senso: i servizi Azure Pipelines, Source Code Management, e Serveless Development, approfonditi nei vari interventi, sono particolarmente allineati alle nostre esigenze e all’impiego nei nostri progetti più innovativi (alcuni li stiamo già applicando).
Non sono mancati interventi più “tradizionali” su argomenti come i servizi di base, calcolo, database, identity management o le attività di integrazione e spostamento dati fra sistemi. Non deve ingannare il fatto che questi argomenti siano ampiamente trattati e affrontati da molto tempo: su queste basi si fonda il successo di quasi tutti i progetti e la loro corretta ed efficace gestione è cruciale per ogni azienda. L’attenzione data a queste tecnologie è perciò più che giustificata per migliorare e rendere più efficienti processi già consolidati.

Cosa ci siamo portati a casa?

Le tecnologie Cloud ed i servizi di Microsoft Azure in particolare, sono strumenti fondamentali per attuare la nostra missione: sfruttare l’innovazione tecnologica per migliorare l’organizzazione delle imprese italiane e delle grandi multinazionali con soluzioni all’avanguardia per le reti vendita, le catene di negozi, la supply chain, la gestione degli asset e il workforce management.

Da questa giornata ci siamo portati a casa sicuramente diverse conferme sulla strada che stiamo percorrendo e spunti interessanti sull’utilizzo dei servizi Azure; per esempio, come usare Azure Pipelines per ridurre la manutenzione di un server CI (Continuous Integration) preservando al tempo stesso il controllo della costruzione e della gestione privata dei componenti, o come Azure Durable Functions potrebbero semplificare la struttura delle applicazioni e rendere più facile il riutilizzo di parti raccolte da progetti diversi.
ATONEWS
Le persone al centro
.one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
.one Retail: la nuova piattaforma applicativa per il retail
01/04/2025
Approfondisci
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: Masterclass Tech Sales & Business Development
14/03/2025
Approfondisci
I primi 90 giorni in Aton dopo .atonAcademy
People
Giulia Stefano
Da .atonAcademy a Aton: i primi 90 giorni di Ioana, Nicola e Deborah
13/03/2025
Approfondisci
Risultati 2024 del Gruppo Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton: il fatturato vola a 23,3 milioni. Crescono gli ordini dall’estero
07/03/2025
Approfondisci
AI per processare gli ordini
Tech
Andrea Cobre
L’AI per processare gli ordini destrutturati
26/02/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci