pixel
Condividi
x

Perché il CPG investe sull’ecommerce?

12/02/2019
Food & Consumer Goods
Settore
E-commerce
Categorie

Perché il CPG incrementa gli investimenti sull’ecommerce?

I consumatori acquistano sempre più spesso online prodotti per bambini, generi alimentari o articoli per la salute e la bellezza. Secondo IRI, leader mondiale nella gestione di big data, le vendite online di questi prodotti cresceranno del +54% nei prossimi 5 anni. Questo vuol dire che i grandi player del mercato CPG dovranno evolvere velocemente per non rischiare di perdere il vantaggio competitivo guadagnato nel tempo. Tale dato viene confermato anche da un’ulteriore ricerca secondo la quale il 76% dei brand sta cercando di accelerare gli investimenti nell’ e-commerce per capitalizzare un’opportunità digitale che vale 3,5 T$ nel 2019 (fonte: eMarketer).

trend e-commerce
Come riportato nel grafico il 35% spende più del 10% dei ricavi del canale per strumenti digitali, soluzioni e servizi a supporto.
In questo contesto è fondamentale non soltanto investire in piattaforme tecnologiche in grado di supportare complesse logiche di prezzo e di gestione dei prodotti, ma anche in persone con skill specifici per creare una cultura aziendale digitale e in analisi dei dati, per concentrarsi su azioni e prodotti prioritari riducendo al minimo il dispendio di risorse.
Pensare digitale fa la differenza
Rispetto al 2017, il numero di persone con titoli di lavoro legati al mondo e-commerce è cresciuto in media dell’83%. Poiché la domanda di specialisti digitali supera l’offerta, i brand dovranno investire in modo significativo nella formazione e nello sviluppo di nuove competenze all’interno della propria organizzazione.
Per alcune funzioni (come ad esempio la creazione e la gestione di campagne di marketing digitale) che richiedono una forte specializzazione e sono difficili da costruire internamente, l’outsourcing potrà rappresentare uno strumento efficace per raggiungere l’obiettivo.
I dati come tesoro per incrementare le vendite

Il 2019 è destinato a diventare l’anno dell’analisi dei dati. Conoscere la shopper journey, le abitudini di acquisto, i dati di vendita non è più solo “nice to have”, ma diventa un elemento indispensabile.

Sapere chi è lo shopper, cosa lo motiva, come si comporta, quali sono i luoghi di ricerca e di acquisto, cosa fa quando è nello store reale o virtuale, come interagisce con gli stimoli che incontra consente di intervenire puntualmente per aiutarlo a trovare ciò che vuole, capire cosa lo blocca nell’acquisto di un determinato prodotto e comprendere dove e come influenzarlo lungo il suo percorso.

La chiave del successo rimane un approccio omnichannel: l’analisi dei dati provenienti dai diversi touch point (negozio digitale e fisico, sistemi di cassa, etc) consente infatti di massimizzare l’efficacia delle azioni di marketing e vendita.

ATONEWS
Le persone al centro
Barcode 1D e 2D_Aton
Tech
Alberto Canova
Barcode: cambiamento epocale o evoluzione naturale?
31/05/2023
Approfondisci
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci