Condividi
x
Condividi
x

Continuous Integration in Aton

23/07/2019
Redazione-img
Redazione
Categorie

Il software che scriviamo rende automatici processi e lavori che altrimenti sarebbero manuali e tediosi. Ma quanta automazione si può usare nella scrittura stessa del codice?

Già nel 1999 il libro “The Pragmatic Programmer” rispondeva “molta”. E insieme alla metodologia Agile, le pratiche di automazione nella costruzione del software si sono diffuse diventando parte sempre più importante e standard del processo di sviluppo.

In Aton usiamo un server di Continuous Integration che, senza intervento manuale, osserva i sorgenti degli applicativi dei vari progetti. Non appena uno sviluppatore consegna una nuova modifica al codice, la preleva ed esegue la sequenza di verifica e costruzione propria del progetto stesso.

I test automatici, che controllano i dettagli più piccoli del funzionamento del codice, vengono eseguiti e si controlla che tutti siano ancora soddisfatti; i passi necessari per ottenere dal codice sorgente un pacchetto eseguibile vengono eseguiti nel corretto ordine; i risultati intermedi sono pubblicati nell’archivio privato di Aton perché i componenti comuni possano essere condivisi fra tutti i progetti; ed infine, in alcuni progetti avanzati, alcune metriche sul codice sono analizzate per ottenere dei punteggi di qualità che devono mantenersi costanti, o magari migliorare continuamente.

Se qualsiasi intoppo accade in tutta questa sequenza, il server annota il problema e avvisa l’autore, che è invitato a risolvere quanto prima in modo da mantenere il progetto sempre in buona salute. E tutto questo senza che lo sviluppatore debba ricordarsi di farlo, o debba rileggere la guida che spiega come costruire il software: il computer è bravissimo nell’eseguire minuziosamente compiti noiosi, al contrario di noi; e proprio garantire che il software sia costruito sempre nello stesso ben definito modo è noioso ed irto di occasioni di piccoli errori manuali, per un umano.

Con questo metodo l’innovazione del software viene fatta circolare, senza che qualcuno la debba “spingere”: dall’autore ai colleghi e collaboratori, e dai team verso il cliente, con l’obiettivo di cominciare il prima possibile a produrre valore.
CI continuous integration aton

ATONEWS
Le persone al centro
.one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
.one Retail: la nuova piattaforma applicativa per il retail
01/04/2025
Approfondisci
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: Masterclass Tech Sales & Business Development
14/03/2025
Approfondisci
I primi 90 giorni in Aton dopo .atonAcademy
People
Giulia Stefano
Da .atonAcademy a Aton: i primi 90 giorni di Ioana, Nicola e Deborah
13/03/2025
Approfondisci
Risultati 2024 del Gruppo Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton: il fatturato vola a 23,3 milioni. Crescono gli ordini dall’estero
07/03/2025
Approfondisci
AI per processare gli ordini
Tech
Andrea Cobre
L’AI per processare gli ordini destrutturati
26/02/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci