pixel
Condividi
x

La Digital Innovation nel settore del gioiello: dal catalogo all’e-commerce B2B

La Digital Innovation è oggi al centro del dibattito in settori merceologici diversi, tra cui il comparto orafo gioielliero.

Anche un mondo che da sempre si sposa con la tradizione artigianale ed il Made in Italy non può più ignorare le nuove tecnologie e l’impatto che queste hanno sulle relazioni con i clienti e sul modo di gestire i processi aziendali. Ci sono aziende che hanno appena iniziato un percorso di evoluzione digitale con interrogativi e aspettative crescenti, e altre che hanno già raggiunto i loro obiettivi.

.onSales
Soluzione
Fashion
Settore

Stroili Oro, brand leader del Made in Italy con 400 punti vendita di proprietà, ha adottato una soluzione di gestione vendite su tablet per gli agenti presenti sul mercato wholesale italiano, francese e spagnolo.
Alla base di questa scelta ci sono, da un lato l’esigenza di rendere più efficienti i processi di vendita in termini di precisione e velocità e di fruire di informazioni sempre aggiornate e puntuali, dall’altro la volontà di avvicinarsi al cliente con un nuovo approccio, facendo branding anche attraverso i nuovi strumenti tecnologici impiegati.
Elementi chiave della soluzione, oltre al catalogo digitale sfogliabile sempre aggiornato con nuovi articoli e promozioni, sono:

  • la possibilità di conoscere in tempo reale lo stato di avanzamento e di evasione degli ordini
  • le funzionalità CRM, dall’anagrafica contatti alla gestione di informazioni chiave su clienti e prospect come facing prodotti, planimetria dei punti vendita, brand di punta gestiti

E il futuro? Da un’analisi condotta nel 2020 da Federpreziosi Confcommercio, nel corso degli ultimi cinque anni le gioiellerie che si sono dotate di un sito web o anche solo di una pagina sui social sono aumentate del 7,1% (erano il 66,0% nel 2015 sono il 70,7% nel 2019). In aumento anche le imprese che svolgono attività di e-commerce: dal 52,9% del 2018 al 53,1% del 2019. Il dato è raddoppiato nel corso degli ultimi cinque anni, ad indicare che le gioiellerie stanno comprendendo che il digitale oggi rappresenta l’elemento chiave nella scelta di marchi e prodotti e cercano di coglierne tutte le opportunità. Le gioiellerie che operano sul web presentano in media ricavi pressoché doppi rispetto alle gioiellerie che non hanno innovato nel mondo digitale.

Dal confronto con i principali operatori sul mercato emerge che una delle prossime frontiere è rappresentata dall’e-commerce B2B, un canale di vendita che si affianca e potenzia i tradizionali canali di raccolta ordini soprattutto nel mercato wholesale.

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci