Condividi
x
Condividi
x
Ricerca aperta

La collaborazione tra Segafredo Zanetti e Aton per un caffè 4.0

La qualità di un prodotto come il caffè, che beviamo tutti i giorni al bar o a casa, è frutto della combinazione di diversi fattori: dal controllo della materia prima alla manutenzione delle macchine, dal tipo di acqua utilizzata, alla formazione dell’addetto che ci serve il caffè.

 

Per garantire la gestione ed il monitoraggio costante di tutti questi fattori, Segafredo Zanetti – società del Gruppo Massimo Zanetti Beverage e leader dell’Espresso presente in oltre 100 paesi nel mondo – ha avviato un percorso di innovazione in collaborazione con Aton, azienda di soluzioni software e servizi per le vendite multicanale.

.onSales
Soluzione
Food & Consumer Goods
Settore

“Nella nostra nuova strategia organizzativa di vendita e distribuzione, l’agente assume un ruolo centrale: non è più un semplice venditore, ma diventa depositario di un insieme di informazioni preziose” afferma Alessandro Gaiba Responsabile IT di Segafredo Zanetti. “Per questo abbiamo scelto Aton come partner, una società che grazie alla sua competenza e alla qualità delle sue soluzioni ha abilitato i nostri agenti ad essere molto più produttivi nella relazione con i clienti, e il business ad avere a disposizione report sempre aggiornati sul proprio mercato di riferimento”.

“Abbiamo attinto al valore della nostra esperienza accanto alle principali realtà del mondo del caffè per costruire insieme a Segafredo Zanetti una soluzione di vendita 4.0 con un approccio multicanale, che supera il concetto della tentata vendita tradizionale.” sostiene Giovanni Bonamigo, Marketing&Innovation Director di Aton “La nuova soluzione consente non solo di gestire ordini e consegne, ma anche di raccogliere, elaborare e monitorare informazioni utili per la profilazione e la mappatura dei clienti che operano nel mondo Ho.Re.Ca. (bar, ristoranti, hotel, …) e di consumatori privati e uffici nel comparto del caffè porzionato (cialde, capsule).”

L’intero progetto, che comprende analisi delle esigenze specifiche di Segafredo Zanetti, sviluppo e configurazione di tutta la piattaforma software per le vendite, selezione e gestione dei device hardware, formazione e delivery nella formula “Solution As A Service” ai diversi team di vendita, è stato definito nell’arco di quattro mesi ed avviato in poco più di due mesi su oltre 300 agenti in tutta Italia.

La nuova soluzione è stata accolta positivamente dai venditori che hanno evidenziato fin da subito la facilità d’uso dei nuovi device, consentendo loro di dedicare più tempo alla gestione della relazione con il cliente.

Aton non si è affiancata a Segafredo Zanetti solo nella fase di analisi e delivery, ma, grazie al proprio team service desk, è l’unico interlocutore di riferimento per tutte le criticità che possono bloccare quotidianamente il lavoro degli operatori impegnati nella vendita sul campo.

Nella nuova strategia organizzativa di vendita e distribuzione l'agente assume un ruolo centrale e diventa depositario di un insieme di informazioni preziose

Alessandro Gaiba , Responsabile IT di Segafredo Zanetti
ATONEWS
Le persone al centro
Prevenire i furti in negozio con sistemi RFID Intelligenti - Aton
Fashion · RFID
Chiara Porru
Prevenire i furti in negozio con sistemi RFID Intelligenti
04/11/2025
Approfondisci
SPINCap GPL
Energy · Hardware·Sales·Tech
Federico Cammarata
SPINCap: controllo, sicurezza e tracciabilità per i serbatoi GPL
31/10/2025
Approfondisci
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
Tech
Giorgio De Nardi
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
24/10/2025
Approfondisci
Service Desk su misura - Aton
Retail · Service Desk
Alice Cavedoni
Service Desk su misura: come cambia il supporto IT nei diversi settori del Retail specializzato
22/10/2025
Approfondisci
.one PIM: profumerie e drug store - Aton
Retail
Stefano Fabbro
.one PIM: efficienza e dati perfetti per profumerie e drug store
21/10/2025
Approfondisci
.People: l’innovazione digitale per la sostenibilità - Aton
People·Planet·Prosperity
Anna Manfè
.People: l’innovazione digitale per la sostenibilità
10/10/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods .one PIM
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci