Condividi
x
Condividi
x

Il futuro è il “prezzo personalizzato”

17/07/2020
Food & Consumer Goods
Settore
Sales
Categorie

Una promozione concessa a chi non la stava cercando riduce il margine inutilmente (il cosiddetto “value left to the customer”) e ancor peggio rischia di compromettere la percezione che il cliente ha di quel prodotto o dell’azienda che glielo vende.
Per questo è fondamentale garantire un puntuale controllo delle politiche di prezzo rivolte ai clienti.

Nelle vendite “fisiche” l’abilità del venditore è sicuramente determinante nella trasmissione del valore del prodotto/servizio e nella gestione della relazione con il cliente, ma oggi non è più sufficiente: servono applicazioni intelligenti che supportino la vendita (o l’acquisto nel caso del B2B-commerce) per poter gestire una mole sempre maggiore di informazioni.

Applicazioni di questo tipo devono poter contare su:

  • un motore evoluto, che permetta di configurare meccaniche promozionali specifiche in grado di gestire sia le caratteristiche “descrittive” del cliente (geografia, dimensione, … ), sia le sue logiche d’acquisto (ad esempio data di consegna, urgenza, luogo di consegna, deperibilità di alcuni prodotti,… );
  • un software che consenta di modellare l’assortimento di prodotti vendibili, visibili o suggeriti al cliente, le relative condizioni di prezzo e di scontistica in base alla data, al canale di vendita, al valore totale dell’ordine (o alla sua marginalità netta), alla presenza nell’ordine/carrello di un certo mix di quantità di alcune referenze o all’assenza di altre.

In un contesto di e-commerce B2B è fondamentale suggerire al cliente opzioni che anticipino i suoi bisogni, proponendo i prodotti che acquista frequentemente o suggerendone di nuovi o sostitutivi quando la strategia marketing lo prevede. La possibilità di incentivare nuovi ordini tramite l’inserimento di coupon sconto o l’attivazione di promo automatiche, legate ad un comportamento continuativo di acquisto in più sessioni (ordini precedenti), aumenta la fidelizzazione e crea nuove opportunità di vendita alimentate da canali differenti.

L’esperienza di acquisto deve essere coerente nel passaggio tra i vari canali di vendita: per questo aziende come Granarolo hanno adottato una piattaforma omnichannel che garantisce l’interazione di tentata vendita, prevendita, merchandising, B2B, punti vendita.

ATONEWS
Le persone al centro
Retail · Retail Management·Tech
Giorgio De Nardi
La riconciliazione delle fatture con AI nella GDO, ecco i vantaggi
08/08/2025
Approfondisci
Nel buio, l’inclusione si fa luce
People
Federica Di Giorgio
Nel buio, l’inclusione si fa luce
25/07/2025
Approfondisci
Retail intelligence: dati e report in tempo reale con .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Retail intelligence: dati e report in tempo reale con .one Retail
03/07/2025
Approfondisci
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
People
Giulia Stefano
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
26/06/2025
Approfondisci
Il marketing Retail data-driven: coupon, promo e messaggi su misura con .one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Il marketing data-driven: la nuova leva strategica per il Retail
24/06/2025
Approfondisci
Loyalty, promo e gift card in .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Morena Barbisan
Loyalty, promo e gift card in .one Retail
23/06/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods .one PIM
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci