Condividi
x
Condividi
x

Atonpeople sintonizzati su Google I/O 2019

10/05/2019
Alberto Borsato
Backend Developer
#BackendDeveloper
Tech
Categorie

In un periodo dell’anno dove le persone di tutto il mondo si riuniscono per seguire la stagione finale del Trono di Spade e gli ultimi capitoli della saga Marvel, Aton, a modo proprio, non vuole essere da meno.
Gli scorsi giorni, dal 7 al 9 Maggio, si è tenuto in California il Google I/O, una delle conferenze principali del colosso di Mountain View orientata a tutti gli sviluppatori ed appassionati di informatica dove vengono presentati nuovi prodotti e tecnologie.
Martedì sera, quindi, con alcuni sviluppatori e designer abbiamo deciso di protrarre il nostro soggiorno in azienda oltre il normale orario, per seguire in diretta streaming alcune conferenze di interesse comune. La programmazione era molto fitta con 8 presentazioni in parallelo ogni 30 minuti e una gamma tematica molto ampia: Android, design, web, machine learning, ambienti e tecnologie di sviluppo, gaming e molto altro.
Alle 17.30 ora locale è quindi iniziata la diretta in un clima da “serata di sport con gli amici”: pizza, birra, azienda tutta per noi.. e con essa delle belle ore di costruttivo dibattito su quanto presentato e non solo.
Di particolare interesse si è rivelata la conferenza di apertura sulle novità riguardanti le politiche di privacy introdotte con Android Q, scoprendo funzionalità e cambiamenti da prendere in considerazione nei successivi sviluppi. Sempre legata al nuovo sistema operativo, non è stata delusa l’aspettativa che avevamo per la presentazione delle novità riguardanti il Material Design, lo stile e insieme di regole di progettazione, animazioni, transazioni ed effetti che Google ha presentato nel 2014 su cui basa ogni applicativo e dal quale anche Aton prende ispirazione. E poi, grandi dibattiti per le due conferenze su Flutter, nuovo framework creato da “Big G” per lo sviluppo di applicazioni cross-platform che se da un lato ha aspetti molto interessanti e promette tempi di sviluppo rapidi, alte prestazioni e massima compatibilità, dall’altro solleva qualche perplessità sull’utilizzo di Dart come linguaggio di programmazione.
Abbiamo concluso la serata con una conferenza su Kotlin, linguaggio di programmazione basato sulla JVM e successore dell’ormai vecchio e stanco Java. La sessione presentava l’incredibile evoluzione e diffusione che il linguaggio ha avuto negli ultimi due anni tanto da essere stato pienamente integrato in Android e recentemente dichiarato da Google “preferred language for Android app development” e noi come Aton siamo felici di veder avvalorata la nostra decisione di adottarlo (leggi anche questo articolo: Kotlin: nuova linfa ai nostri progetti).
Devo dire che si è creato un bellissimo clima di confronto, che non è per nulla scontato: abbiamo discusso ogni idea, parere e visione… è proprio vero che il nostro, alle volte, più che un mestiere, è una passione, e “da fuori” magari ci si può stupire a vedere le discussioni che suscita. Ma è bello così!
Atonpeople Google I/O

ATONEWS
Le persone al centro
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
People
Giulia Stefano
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
26/06/2025
Approfondisci
Il marketing Retail data-driven: coupon, promo e messaggi su misura con .one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Il marketing data-driven: la nuova leva strategica per il Retail
24/06/2025
Approfondisci
Loyalty, promo e gift card in .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Morena Barbisan
Loyalty, promo e gift card in .one Retail
23/06/2025
Approfondisci
Gran finale .atonAcademy: 15 artisti digitali, 5 sfide, 1 palco
People
Giulia Stefano
Gran finale .atonAcademy: 15 artisti digitali, 5 sfide, 1 palco
11/06/2025
Approfondisci
La riconciliazione fatture con .one Retail: l'AI che taglia i costi nella GDO
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
La riconciliazione fatture con .one Retail: l’AI che taglia i costi nella GDO
22/05/2025
Approfondisci
Tecnologia e GPL: alleanza strategica per la transizione ecologica
Energy · Planet·Sales·Tech
Giorgio De Nardi
Tecnologia e GPL: alleanza strategica per la transizione ecologica
19/05/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci