pixel
Condividi
x

Le 3 leve per vendite efficaci negli specialty store

25/10/2019
Redazione-img
Redazione
Food & Consumer Goods
Settore
Sales
Categorie

Vendite e trade marketing negli specialty store

La nostra piattaforma di vendita si arricchisce di nuove esperienze maturate nel mondo dello specialty e del pharma specialty.

Per le aziende che operano in questi settori è fondamentale partire da una strategia di trade marketing studiata, che deve rendere il prodotto attraente prima di tutto per il retailer, in modo che possa presentarlo al meglio al suo cliente, il consumatore finale. In questi ambiti il venditore assume un ruolo molto importante: non è solo misurato su sell-in, sell-out, rotazione dei prodotti e stock dei clienti che segue, ma deve anche fornire al trade marketing tutte le informazioni necessarie per costruire offerte e promozioni su misura per il canale, sulla base dello storico delle vendite (per un determinato periodo/prodotto), corretto da eventuali stime e previsioni.

Le 3 leve per vendite efficaci negli specialty store

Per essere efficace negli specialty store, un’applicazione di vendita deve quindi essere caratterizzata da 3 elementi distintivi:

  • Un percorso di vendita studiato nel dettaglio: il venditore segue un percorso di vendita accuratamente studiato per presentare al retailer/responsabile acquisti l’assortimento mirato per quel punto vendita in base alla categoria, al sell out (previsionale o storico), alla posizione geografica, alle caratteristiche demografiche dei clienti. La presenza di informazioni multimediali come immagini, video, viste a 360° del prodotto, che si affiancano alle schede tradizionali, si traduce in maggiore attrattività per il retailer in termini di posizionamento del negozio ed incremento dei volumi di vendita e del valore medio dello scontrino. Il cliente finale ha in questo modo una maggiore percezione dei benefici del prodotto.
  • Meccaniche promozionali mirate a supporto del venditore: quando il venditore presenta il prodotto, l’applicazione gli consente di conoscere le promo in essere su quel prodotto per il cliente in questione (con logiche mirate alla tipologia di cliente, ultimi acquisti e stock di negozio), applicarle e ricevere suggerimenti sulle opzioni possibili, tenendo in considerazione gli obiettivi su marginalità per prodotto, per ordine, per cliente nel canvas considerato.
  • Supporto nella gestione dell’esposizione del prodotto sul punto vendita: l’applicazione permette di censire la merce esposta, rilevare i prodotti della concorrenza, raccogliere foto e registrare le azioni di ottimizzazione dello scaffale in quello specifico negozio, gestendo il reso o proponendo sconti per la sostituzione/rinnovo dello scaffale e l’aumento del facing.

App per venditori catalogo

 

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci