pixel
Condividi
x

SQL Saturday: diario di bordo di 3 atonpeople

30/11/2018
Tech
Categorie

La passione per l’innovazione non si ferma mai…neanche di sabato.
Diario di bordo di 3 atonpeople al SQL Saturday che si è tenuto a Parma il 24 novembre.
È famosa la frase di Confucio “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”. Ed è pure inflazionata. Ma è con questo spirito che Alberto, Claudio ed io (Dario), ci siamo svegliati all’alba di un sabato mattina per andare a Parma e partecipare ad un SQL Saturday.
Ma cos’è un SQL Saturday? Il nome suggerisce che sia qualcosa che si fa di sabato. E che con questo qualcosa c’entra SQL (qualsiasi cosa sia SQL).
Con SQL si intende SQL Server, il DBMS di Microsoft. Si tratta, quindi, di un intero sabato in cui 24 tra i migliori esperti di SQL Server, nazionali e internazionali, tengono altrettante tracce di approfondimento sul prodotto che amano. SQL Server appunto.
Il livello tecnico è talmente alto che Andrea Benedetti, Technical Evangelism Director di Microsoft Italia, ha aperto la giornata. In una veloce Keynote ha parlato delle novità che Microsoft ha in serbo per il 2019, come l’introduzione del Batch mode per il Rowstore e il progressivo allineamento tra SQL Server su Linux e su Windows. Ma quello che ha mandato in visibilio tutti i partecipanti è stata l’introduzione del messaggio di errore in caso di data truncation che effettivamente indica quale riga è stata troncata. Per chi lavora con questo strumento significa molti, molti mal di testa in meno.  Omaggiato con un lungo applauso, Andrea ha lasciato poi spazio alle varie sessioni tenute dai professionisti.
SQL Saturday
BI, Cloud, Database administration & development, New technologies, DevOps, Data science, sono solo alcuni degli argomenti trattati durante una giornata in cui si può spaziare da tracce pensate per introdurre i profani a una determinata tecnologia, fino a sessioni avanzate per illuminare gli anfratti più bui di SQL Server. È fantastico!
Quasi tutti gli speaker sono Microsoft Most Valuable Professional o Certified Trainers e lavorano tutto il giorno e tutti i giorni con SQL Server, ne conoscono tutte le sfaccettature e ne sono profondamente appassionati.
Siamo tornati a casa con una rinnovata conoscenza del Transaction Log (quello che, se gestito male, si riempie e manda in errore tutto quanto), siamo andati ad analizzare in profondità come funziona il Query Optimizer e abbiamo capito come funzionano gli availability groups, per avere un SQL Server sempre pronto a soddisfare la nostra fame di informazione. Inutile dire che abbiamo già un po’ di macchine virtuali pronte per provare tutte queste belle cose nuove.
Il prossimo appuntamento sarà il 23 febbraio 2019 all’Università di Pordenone. Imperdibile.

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci