pixel
Condividi
x

Misura la distribuzione e la competitività dei tuoi prodotti

Dashboard di controllo attività

soluzione-rilevazione-dati-punto-vendita-img-1

Un cruscotto di sintesi delle attività per evidenziare frequenza e durata delle rilevazioni, efficienza nelle operazioni rispetto al numero di referenze rilevate, distribuzione dei punti vendita rilevati – per tipologia, insegna, cluster e relativa frequenza di osservazione in un dato periodo temporale.

Le rilevazioni sono raggruppabili anche per giorno della settimana e fascia oraria di rilevazione per consentire una successiva analisi focalizzata nei giorni e negli orari maggiormente significativi.

Analisi assortimento

soluzione-rilevazione-dati-punto-vendita-img-2

L’osservazione nel tempo della copertura dell’assortimento negoziato con quello rilevato è un indicatore fondamentale per assicurarsi il corretto e migliore sell-out dei prodotti.

L’incidenza di prodotti a rottura di stock, determina la qualità dei singolo punto vendita, ovvero – se aggregato – dello specifico retailer, nelle differenti tipologie di superficie in cui la sua rete di punti vendita è organizzata.

La presenza del prodotto è ulteriormente analizzabile per posizione tipica e per facing medio, così da evidenziare disomogeneità nel posizionamento dei prodotti a parità di cluster di punti vendita.

Analisi prezzi, promozioni e concorrenza

soluzione-rilevazione-dati-punto-vendita-img-3

L’analisi dei prezzi consente una immediata visualizzazione dell’andamento nel tempo, sovrapposto ai prezzi applicati durante i periodi promozionali, con l’indicazione delle manifestazioni applicate, delle insegne coinvolte, della misura percentuale dello sconto applicato al consumatore finale. Adeguatamente alimentato il sistema di analisi è anche in grado di determinare la mancata applicazione di azioni promozionali concordate per un dato periodo.

Selezionando basket omogenei di prodotti e particolari insiemi di punti vendite e/o zone geografiche è possibile raffrontare in modo analogo i prezzi delle proprie referenze rispetto a quelle concorrenti.

Disponendo di dati di sell-out, è anche possibile analizzare l’efficacia delle azioni promozionali, misurando i benefici ottenuti da maggiori vendite rispetto ai minori prezzi di cessione accordati.

Analisi geografica

soluzione-rilevazione-dati-punto-vendita-img-4

La cartografia integrata e le funzioni di mappatura in base alla posizione GPS dei punti vendita, consentono di eseguire analisi “visuali” sulla distribuzione delle proprie referenze, segmentando le osservazioni territoriali in accordo alla struttura organizzativa del retailer ed alla tipologia di punti vendita, restituendo all’utilizzatore una perfetta percezione della distribuzione dei prodotti e delle aree di minore penetrazione.

Reporting

soluzione-rilevazione-dati-punto-vendita-img-5

Tutte le analisi possono essere facilmente esportate in strumenti di produttività individuale e di office automation – ad esempio Microsoft Excel, per poter essere distribuite o elaborate in modo differente.

Con il tool di analisi è possibile costruire ed esportare presentazioni in formato PowerPoint o Acrobat .pdf; un sofisticato sistema di “segnalibri” consente di memorizzare particolari selezioni nei dati e di applicarle in qualsiasi momento successivo ottenendo rapidamente “particolari visualizzazioni” sempre aggiornate con gli ultimi dati importati.

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
Alcuni dei nostri case study
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci