Condividi
x
Condividi
x

Retail e Connected Shopper

19/11/2013
Redazione-img
Redazione
Retail
Settore
Retail Management
Categorie

Retail e Connected Shopper

cellulare-negozio
Smartphone e tablet hanno cambiato il nostro modo di fare shopping: sono uno strumento che ci consente di essere connessi dovunque, anche nel nostro negozio preferito, e ci danno la possibilità di attingere in tempo reale ad informazioni e notizie relative ai prodotti che stiamo acquistando.
Da una ricerca condotta all’inizio di quest’anno negli USA, è emerso che 6 consumatori su 10 usano il cellulare sul punto vendita per avere informazioni sul prodotto, dalle caratteristiche al miglior prezzo, e che il 46% alla fine acquista proprio in quel negozio.
In Italia siamo sicuramente un passo indietro, ma la liberalizzazione del wi-fi, che fa cadere gli obblighi di identificazione degli utilizzatori per esercenti, negozi, ristoranti che offrono il Wi-Fi al pubblico “quando l’offerta di accesso non costituisce l’attività commerciale prevalente del gestore del servizio”, apre nuove opportunità, soprattutto per le catene retail. Retail-connected-Shopper-img
Offrire gratuitamente il wi-fi ai propri clienti consente infatti di conoscerli meglio, capirli di più e, a lungo termine, prevedere i loro comportamenti di acquisto: come?

La soluzione per conoscere e fidelizzare i propri clienti

Grazie ad una soluzione come quella proposta da Aton e Motorola, caratterizzata da un sistema software in cloud, che consente di monitorare il traffico web in prossimità del punto vendita e analizzare successivamente i dati (frequenza del passaggio davanti al negozio, durata, siti visitati, ecc).
In questo modo sarà possibile conoscere e profilare i propri clienti, comunicare con loro direttamente in negozio, senza soluzione di continuità tra on-line e in-store, ma anche intercettare la concorrenza e proporre al proprio acquirente un prezzo promozionale su un prodotto che ha appena visto a minor prezzo da un’altra parte (prassi poco diffusa in Europa, ma ormai consolidata negli USA, dove, se si dimostra che un prodotto su web è più conveniente, si può avere lo stesso prezzo in negozio).
Un altro scenario che si apre grazie alla connettività wi-fi libera è la possibilità di realizzare delle app che vengono lanciate automaticamente in prossimità del punto vendita per consentire ai clienti di vivere una shop experience personalizzata, ad esempio ricevendo informazioni push sui prodotti di loro interesse, compilando una shopping list accessibile ovunque, ricevendo la notifica degli articoli in promozione, creando una mappa interattiva che aiuti a localizzare i prodotti di proprio interesse all’interno del negozio.

connected-shopper-motorola

(Fonte: Motorola)

ATONEWS
Le persone al centro
.one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
.one Retail: la nuova piattaforma applicativa per il retail
01/04/2025
Approfondisci
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: Masterclass Tech Sales & Business Development
14/03/2025
Approfondisci
I primi 90 giorni in Aton dopo .atonAcademy
People
Giulia Stefano
Da .atonAcademy a Aton: i primi 90 giorni di Ioana, Nicola e Deborah
13/03/2025
Approfondisci
Risultati 2024 del Gruppo Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton: il fatturato vola a 23,3 milioni. Crescono gli ordini dall’estero
07/03/2025
Approfondisci
AI per processare gli ordini
Tech
Andrea Cobre
L’AI per processare gli ordini destrutturati
26/02/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci