Condividi
x
Condividi
x
Ricerca aperta

Kotlin: nuova linfa ai nostri progetti

21/09/2018
Dario Quinto
RFID Specialist
#Bazar
Tech
Categorie

Stiamo completando in questi giorni la terza sessione formativa in pillole su Kotlin, che ha visto coinvolti tutti i nostri sviluppatori software.
Kotlin è un linguaggio che nasce per superare alcuni limiti di Java, soprattutto riguardanti la “modernità” e l’espressività del linguaggio; permette di fare più cose scrivendo meno codice – ed è dimostrato che un linguaggio più espressivo si traduce in una migliore qualità del prodotto. Kotlin lo fa, mantenendo piena compatibilità con l’ambiente di esecuzione di Java e la JVM, che sono sempre stati e sono assoluti industry leader.
Kotlin nel tempo è inoltre “uscito” da questi confini, ed ora può essere compilato per il Web (producendo codice Javascript), per applicazioni native, e per applicazioni Android. Nel 2017 Google l’ha adottato come linguaggio ufficiale per lo sviluppo di applicazioni su questa piattaforma (video annuncio Google), sancendone definitivamente la posizione nel panorama dei linguaggi “moderni”.
In aggiunta, e al di là di questo, sviluppare in Kotlin è un piacere. E’ conciso, sicuro by design, interoperabile in progetti che già usano Java o Javascript, ed esistono degli ottimi tool per utilizzarlo al meglio. Diverse grandi aziende l’hanno già adottato, e ben volentieri lo facciamo anche noi: dove Java a volte sembrava “vecchio e stanco”, Kotlin è una bella ventata di freschezza!
Il processo sarà graduale: la nostra base di codice scritta in Java (sia per mobile che per backend) è ovviamente molto grande; Kotlin farà parte delle “frecce al nostro arco” per i nuovi progetti e moduli applicativi, e contiamo così di acquisire nel tempo una massa critica per poter gradualmente sostituire Java.
Soprattutto, questo processo si inserisce nella modernizzazione continua degli strumenti che utilizziamo: il nostro è un mondo in continuo cambiamento, e serve grande attenzione nello scegliere cosa è utile e cosa non si adatta alla nostra realtà. Il risultato di queste scelte incide direttamente sulla qualità del nostro codice, quindi è un punto davvero cruciale dei processi aziendali; ma è un piacere quando – e questo è uno di quei casi – un nuovo strumento rende il processo produttivo non solo più efficiente, ma più gradevole!
Corso Kotlin atonpeople

ATONEWS
Le persone al centro
Joint Venture Aton-GTN
Retail · People·Retail Management·Tech
Giorgio De Nardi
Joint venture Aton e GTN: acceleriamo la digitalizzazione del retail insieme
14/11/2025
Approfondisci
Prevenire i furti in negozio con sistemi RFID Intelligenti - Aton
Fashion · RFID
Chiara Porru
Prevenire i furti in negozio con sistemi RFID Intelligenti
04/11/2025
Approfondisci
SPINCap GPL
Energy · Hardware·Sales·Tech
Federico Cammarata
SPINCap: controllo, sicurezza e tracciabilità per i serbatoi GPL
31/10/2025
Approfondisci
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
Tech
Giorgio De Nardi
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
24/10/2025
Approfondisci
Service Desk su misura - Aton
Retail · Service Desk
Alice Cavedoni
Service Desk su misura: come cambia il supporto IT nei diversi settori del Retail specializzato
22/10/2025
Approfondisci
.one PIM: profumerie e drug store - Aton
Retail
Stefano Fabbro
.one PIM: efficienza e dati perfetti per profumerie e drug store
21/10/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods .one PIM
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci