Condividi
x
Condividi
x

La passione per l’innovazione non si ferma mai…parte 2

11/12/2018
filippodamuzzo_fun-img
Filippo Damuzzo
Solution Consultant
Tech
Categorie

4 Atonpeople alla Google Dev Fest

Sabato 24 novembre si è svolto, a pochi passi da noi, nella location di Fabrica (centro di “sovversione culturale” creato da Luciano Benetton e Oliviero Toscani), sede anche della precedente edizione, la GDG Dev Fest Veneto 2018. Per chi non le conoscesse, le Dev Fest sono eventi rivolti agli sviluppatori, organizzati e condotti dalle diverse community GDG (Google Developer Group) in tutto il mondo, che hanno come obbiettivi la creazione di comunità e l’apprendimento delle tecnologie Google. Pur essendo un format internazionale, le Dev Fest hanno una dimensione locale in quanto vengo organizzati e raggruppati per regione o talvolta per provincia, ma nonostante ciò permettono di venire a contatto con tanti tipi di realtà del mondo IT e figure di spicco del settore, come ad esempio i GDE (Google Developer Expert).
Durante questo evento Davide, Stefano, Giorgio ed io ci siamo divisi tra i diversi talk, seguendo quelli che più si avvicinavano alle nostre inclinazioni e passioni.
Gli speech che si sono susseguiti durante tutta la giornata hanno toccato aspetti interessanti e attuali della programmazione. Per quanto riguarda il modo Android le tematiche affrontate sono state l’evergreen Gradle (lo speaker ci ha tenuto a specificare che le sue slide sono state preparate durante i tempi di build – tempo per “creare” l’app da installare) e alcune novità recentemente introdotte come Android JetPack. Come suggerisce un po’ il nome, Android Jetpack è un pacchetto di librerie esterno al framework Android pensato per mettere a disposizione degli sviluppatori funzioni per la gestione del comportamento (per esempio delle notifiche o dei permessi), dell’UI (come per Android Wear o Android Auto) e della parte architetturale di un’applicazione. Proprio di quest’ultima categoria fa parte la Navigation library, la quale permette e aiuta lo sviluppatore a progettare e realizzare la navigazione all’interno dell’app in modo tale che risulti più semplice e sicura per l’utente finale.
Sono state presentate poi tecnologie del mondo front-end come ad esempio React/Redux, nomi familiari a molti ma ai più ancora sconosciuti, e del mondo cloud come ad esempio AWS e Firebase, anche questi temi caldi degli ultimi anni.
Argomento molto sentito in questo periodo all’interno di Aton è il machine learning, che è stato illustrato in maniera accessibile anche a chi ne sapeva poco o nulla a riguardo.
È stato bello quindi capire che “dietro la tastiera non siamo soli”, ma molte altre persone appassionate come noi si trovano a fronteggiare le stesse situazioni lavorative e queste manifestazioni sono un ottimo veicolo per condividerle con la community!
Per chi si fosse incuriosito e fosse arrivato fino a questo punto dell’articolo, esiste anche un canale youtube per rivivere la giornata!
E se vi abbiamo convinto a partecipare al prossimo Dev Fest, dovete sapere che comunque il motivo principale per cui ci siamo svegliati presto il sabato mattina è stato…il pranzo gratis!
Google DevFest Veneto 2018

ATONEWS
Le persone al centro
Retail intelligence: dati e report in tempo reale con .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Retail intelligence: dati e report in tempo reale con .one Retail
03/07/2025
Approfondisci
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
People
Giulia Stefano
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
26/06/2025
Approfondisci
Il marketing Retail data-driven: coupon, promo e messaggi su misura con .one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Il marketing data-driven: la nuova leva strategica per il Retail
24/06/2025
Approfondisci
Loyalty, promo e gift card in .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Morena Barbisan
Loyalty, promo e gift card in .one Retail
23/06/2025
Approfondisci
Gran finale .atonAcademy: 15 artisti digitali, 5 sfide, 1 palco
People
Giulia Stefano
Gran finale .atonAcademy: 15 artisti digitali, 5 sfide, 1 palco
11/06/2025
Approfondisci
La riconciliazione fatture con .one Retail: l'AI che taglia i costi nella GDO
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
La riconciliazione fatture con .one Retail: l’AI che taglia i costi nella GDO
22/05/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci