pixel
Condividi
x

Droidcon 2019 visto con gli occhi degli atonpeople

19/04/2019
Tech
Categorie

Racconto di due atonpeople (Diego e Filippo) al Droidcon, il più grande evento sullo sviluppo di software Android in Italia.
Sveglia alle ore 06:15. Una veloce doccia accompagnata da una buona colazione. Si corre a fare il check-in nella sede Droidcon di quest’anno: le Officine Grandi Riparazioni di Torino, luogo affascinante e suggestivo che è passato nel corso degli anni dall’essere la sede delle riparazioni dei treni, a centro di cultura contemporanea internazionale.
Arriviamo tra i primi in modo da non trovare la calca che freme per entrare. Al momento del check-in ci vengono consegnati – oltre all’ambita maglietta dell’evento – un badge, sul quale poniamo la scritta “Aton S.p.A”, e le (non tanto) comode cuffie wireless con le quali ascoltare gli speaker all’opera. Tutti i talk dell’evento, infatti, si tengono contemporaneamente nella stessa conference room, perciò l’unico modo per poter seguire gli interventi distintamente è attraverso l’uso di questi particolari headset che permettono di connettersi direttamente ai microfoni dei relatori semplicemente “switchando” come fossimo davanti alla TV.

Cosa ci siamo portati a casa?

Metodi di lavoro e linee guida

Alcuni talk si incentravano maggiormente sui metodi di lavoro e sulle linee guida per l’utilizzo di librerie del codice Retrofit e Dagger, come l’intervento di Boris D’Amato “Networking the Kotlin way: Retrofit + Coroutines” e Lorenzo Quiroli “Forging the Dagger for the modern Android World”. Le loro esperienze sono state utili per comprendere come rendere più fruibile l’uso congiunto di queste tecnologie e non incorrere in alcune frequenti problematiche.

Design e animazione

Altri talk invece vertevano maggiormente sugli aspetti di Design e Animazione come quello del googler Nick Butcher, “Motional Intelligence: Build smarter animations”. È stato interessante osservare come all’interno di un’applicazione, a volte, dietro la cura dei particolari, ci sia un lavoro meticoloso e di grande impegno che porta alla realizzazione di dettagli capaci di stupire l’utente.

Sviluppo di applicazioni multipiattaforma

Molto interessante è stato il talk sullo sviluppo di applicazioni in multipiattaforma con la tecnologia Kotlin/Native, che unisce appunto Kotlin – il nuovo standard adottato da Google come linguaggio di programmazione per creare applicazioni Android – alla possibilità di riutilizzare il codice in modo tale da poterlo condividere su molteplici piattaforme come iOS e web.

Modularizzazione applicazioni

Altro tema “caldo” discusso in questi due giorni, è stato la modularizzazione di un’applicazione. Questo approccio presentatoci da Ben Weiss, uno tra i più famosi googler al mondo, è argomento sempre più ricorrente  tra gli esperti del settore. Infatti, questa metodologia permette di “spezzettare” un’app in piccoli moduli (quasi) a sé stanti e che quindi possono essere gestiti con maggiore flessibilità durante le fasi della vita di un progetto o di un prodotto.

Soddisfazione del cliente e supporto allo sviluppatore

Rispetto ad altre precedenti edizioni del Droidcon è emerso che l’attuale evoluzione tecnologica riguardante gli sviluppi Android sembra essersi stabilizzata, senza grossi cambiamenti dal punto di vista strutturale (ad esclusione dell’innovazione di Kotlin/Native, ancora però in versione beta). Quest’anno, in generale, il filo conduttore dell’evento era maggiormente improntato sugli aspetti inerenti la soddisfazione del cliente e il supporto allo sviluppatore.
Il Droidcon 2019 ha rappresentato un’occasione in cui potersi confrontare con le metodologie di lavoro e di pensiero di alcuni tra i più influenti developer e alcune tra le migliori aziende a livello internazionale, che ogni giorno tracciano nuove rotte diventando fonte d’ispirazione per i professionisti del settore di tutto il mondo.
Ci vediamo all’edizione 2020, alla caccia di nuove conoscenze (e di nuovi stickers) da portare a casa!!
Droidcon2019

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci