Condividi
x
Condividi
x

Come contrastare l’out of stock: 3 elementi chiave nel retail management

20/03/2020
Retail
Settore
Retail Management
Categorie

In questi giorni stiamo assistendo ad uno scenario paradossale che sta sconvolgendo la nostra quotidianità, partendo dai bisogni primari. Una delle prime conseguenze del Coronavirus è stato infatti l’assalto ai supermercati. File interminabili fuori dai negozi alimentari, entrate scaglionate, scaffali svuotati in un batter d’occhio: oggi più che mai si materializza il fantasma dello scaffale vuoto.

E allora ci siamo chiesti: in che modo chi si occupa di soluzioni IT può supportare le aziende della GDO per ottimizzare le operazioni di negozio e contrastare il fenomeno dell’out of stock?

Questi per noi sono gli elementi chiave di una app di retail management:

  • una app che permette all’utente di consultare tutte le informazioni e i dati statistici utili per gestire le attività di riordino dal punto vendita verso il fornitore o il Centro di Distribuzione (Ce.Di.) direttamente davanti allo scaffale
  • una app che guida l’operatore nel processo di riordino passo dopo passo, ad esempio grazie alla possibilità di pre-impostare dei filtri per merceologia e di scegliere gli item all’interno di una lista in cui sono già stati selezionati gli articoli presenti nell’assortimento di quel punto vendita che possono essere riordinati a quel fornitore o al Ce.Di. Semplicità e velocità sono rese possibili anche grazie a due modalità di creazione guidata, che prevedono la compilazione dell’ordine a partire da proposta d’ordine o proposte a calendario create dall’ERP. Partendo da tali proposte l’operatore può aggiungere o togliere articoli e impostare le quantità
  • una app che “guida” l’ERP attraverso gli occhi dell’operatore. L’ERP gestisce molto spesso dei processi di riordino automatico partendo da una serie di algoritmi dettati da previsioni di vendita su basi statistiche, spazio a scaffale, promozioni in corso, giacenze…La tecnologia però da sola non basta: servono anche gli occhi dello store manager che, grazie alla app su device mobile, può consultare la lista delle proposte d’ordine generate dall’ERP e modificare le quantità da riordinare sulla base della reale situazione che vede a scaffale, rettificando quanto proposto automaticamente. L’operatore può anche settare, direttamente da app, alcuni parametri del sistema di riordino assistito – flag di riordino, facing, giacenza… – contribuendo a migliorare la precisione delle future proposte di riordino

Ecco perché in questi giorni Aton non si ferma e continua a dare il suo supporto dietro le quinte della GDO.

ATONEWS
Le persone al centro
Retail intelligence: dati e report in tempo reale con .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Retail intelligence: dati e report in tempo reale con .one Retail
03/07/2025
Approfondisci
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
People
Giulia Stefano
Aton certificata Great Place To Work per il sesto anno
26/06/2025
Approfondisci
Il marketing Retail data-driven: coupon, promo e messaggi su misura con .one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Il marketing data-driven: la nuova leva strategica per il Retail
24/06/2025
Approfondisci
Loyalty, promo e gift card in .one Retail - Aton
Retail · Retail Management
Morena Barbisan
Loyalty, promo e gift card in .one Retail
23/06/2025
Approfondisci
Gran finale .atonAcademy: 15 artisti digitali, 5 sfide, 1 palco
People
Giulia Stefano
Gran finale .atonAcademy: 15 artisti digitali, 5 sfide, 1 palco
11/06/2025
Approfondisci
La riconciliazione fatture con .one Retail: l'AI che taglia i costi nella GDO
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
La riconciliazione fatture con .one Retail: l’AI che taglia i costi nella GDO
22/05/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci