pixel
Condividi
x

Consulenza e sviluppo app su dispositivi Android, iOS e Web

20/12/2021
Redazione-img
Redazione
Retail
Settore
Categorie

Consulenza e sviluppo app: la nostra filosofia

Ogni azienda è unica, così non tutti i software sono sviluppati secondo logiche standard e replicabili. La nostra vocazione orientata ai bisogni del cliente ci porta anche a confrontarci con esigenze particolari, processi unici e complessi, perché lavorare in movimento significa anche flessibilità.

I nostri clienti ci hanno insegnato che è importante affrontare insieme l’intero ciclo di progettazione: dall’analisi, al disegno, alla scelta delle piattaforme e dei linguaggi di sviluppo, fino alla consulenza sulla scelta dell’hardware.

Competenze e tecnologie

Ogni progetto con le sue peculiarità richiede un percorso che comprende consulenza, professionalità e conoscenza della tecnologia. Ciò significa anche grande attenzione alle persone e al know-how che detengono. Il nostro team di sviluppo si compone di:

  • Project manager
  • Analisti
  • Sviluppatori nei principali linguaggi (e.g. typescript, angular, html5, Java, Kotlin,…)
  • Delivery, training e Service Desk per supporto agli utenti

Approccio nativo VS multipiattaforma

La scelta tra sviluppo di applicazioni utilizzando il linguaggio nativo o strumenti di sviluppo multipiattaforma è un argomento di discussione con i clienti e i partner tecnologici.
La nostra esperienza ci ha portati a non effettuare una scelta a priori, ma di valutare, caso per caso, quale sia l’approccio più profittevole per il cliente e più economico per lo sviluppo. Per questo oltre ad acquisire competenze nei differenti linguaggi di programmazione abbiamo accresciuto anche la conoscenza dei principali strumenti per lo sviluppo multi piattaforma.

Accesso ai dati, sicurezza e user experience

Ciascuna consulenza e conseguente sviluppo di app dev’essere studiata sotto diversi punti di vista. Gli utenti che utilizzano l’applicazione devono accedere ai dati aggiornati in tempo reale o possono lavorare offline e connettersi solo per la trasmissione?

Non tutte le applicazioni hanno bisogno dello stesso livello di sicurezza: in base alle esigenze dello scenario che ci troviamo ad affrontare e alla delicatezza dei dati trattati, la soluzione è diversa di volta in volta. Può essere risolta utilizzando una particolare crittografia dei dati, oppure strutturando operazioni di backup o di replica, o ancora controllando i vari device sparsi sul campo con strumenti di device management: abbiamo lavorato con le principali piattaforme di MDM ed utilizziamo SOTI come piattaforma cloud di riferimento servita come software as a service.

Anche la forma, ma soprattutto l’usabilità, hanno un ampio spazio nel processo di progettazione e sviluppo di un’applicazione mobile. È necessario, infatti, tener conto di numerosi fattori che influenzano il modo di utilizzo: form factor diversi da implementare, perché la stessa applicazione può essere utilizzata su smartphone e tablet ad esempio; la modalità di utilizzo dell’applicazione (bisogno di reperire informazioni in maniera veloce, oppure necessità di sfruttare schermi estesi per la presentazione del prodotto; tener conto della user experience del sistema operativo per applicazioni ibride e multipiattaforma, in modo da non discostarsi troppo da quanto all’utente è già familiare.

BYOD, MDM e sicurezza

Con l’avvento dei nuovi strumenti consumer tra i dipendenti si sta diffondendo sempre di più la consuetudine di utilizzare il proprio device per svolgere attività lavorative. Il paradigma del Bring Your Own Device (BYOD), però, comporta una serie di problematiche che i reparti IT si trovano a dover gestire. Come semplificar loro la vita? Alla luce dei dati di mercato di quasi tutti gli analisti il fenomeno del BYOD è destinato non solo a mantenersi nel tempo ma anche ad assumere un rilievo e una dimensione maggiore. IDC indica una crescita del 50%, Deloitte pronostica una vendita di 10-12 milioni di iPad, Gartner prevede che il 90% delle aziende dovrà fare i conti con dispositivi mobili da gestire e molte di esse disporranno di una forza lavoro all’80% dotata di tablet e/o telefoni intelligenti.

ATONEWS
Le persone al centro
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
Distribuzione-farmaceutica-strumenti-vendite-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Distribuzione farmaceutica: strumenti per le vendite
27/04/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods .onSales
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
iper-la-grande-i-img

Iper La grande i

Retail
Iper La grande i ha registrato una rapida crescita specializzandosi in diverse categorie del settore alimentare come prodotti freschi, cibi preparati in laboratori a vista e ristorazione con ricette…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci