Condividi
x
Condividi
x
Ricerca aperta

Cloud Conference Italia 2019 vista dagli atonpeople

03/12/2019

La nostra esplorazione del “mondo cloud” continua con la partecipazione a Cloud Conference Italia 2019, evento strutturato in una serie di incontri e sessioni di approfondimento sulle ultime novità e tendenze dell’ecosistema Microsoft Azure (e non solo).
I temi che hanno catturato il nostro interesse e la nostra attenzione, pensando all’impatto sulle nostre applicazioni sono:

Monitoraggio con strumenti open source

Ci ha incuriosito soprattutto TICK Stack, un set di tool open source per il monitoraggio e l’alerting (Telegraf, InfluxDB, Chronograf, Kapacitor, Grafana) utile per osservare i parametri vitali delle applicazioni e intervenire proattivamente all’insorgere di anomalie, semplice da gestire e con dashboard ad effetto wow come Grafana.

Gestione dei costi del cloud

L’offerta in ambito cloud è molto articolata e diventa quindi complicato avere una percezione chiara di ciò che si sta spendendo. L’ottimizzazione dei costi è un’arte che ha bisogno di strumenti specifici per non perdere funzionalità, affidabilità e performance. In uno dei talk si è discusso di come ottimizzare l’infrastruttura configurata su Azure: il centro dell’ottimizzazione è Azure Advisor, dashboard di centralizzazione di suggerimenti generati automaticamente da Azure analizzando l’infrastruttura configurata e l’uso che ne viene fatto in termini temporali di risorse. Quanto presentato ci sarà utile per orientarci su questo tema per noi sempre più rilevante.

Sicurezza del software

Oggi sicurezza significa principalmente:

  • adempiere a quanto previsto dal GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) per non incorrere nelle sanzioni (dirette e di immagine) che una sua violazione, anche se inconsapevole, comporta
  • essere coscienti della “superficie d’attacco” che si espone al mondo esterno per riuscire a bilanciare le necessità di sicurezza con l’effort richiesto all’operatività dell’utente

Le sessioni che abbiamo seguito ci hanno evidenziato la prospettiva da cui valutare oggi i rischi e quanto pesano sull’utente finale.
Alberto e Michele

ATONEWS
Le persone al centro
SPINCap GPL
Energy · Hardware·Sales·Tech
Federico Cammarata
SPINCap: controllo, sicurezza e tracciabilità per i serbatoi GPL
31/10/2025
Approfondisci
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
Tech
Giorgio De Nardi
Artigiani del codice: la via italiana alla tecnologia
24/10/2025
Approfondisci
Service Desk su misura - Aton
Retail · Service Desk
Alice Cavedoni
Service Desk su misura: come cambia il supporto IT nei diversi settori del Retail specializzato
22/10/2025
Approfondisci
.one PIM: profumerie e drug store - Aton
Retail
Stefano Fabbro
.one PIM: efficienza e dati perfetti per profumerie e drug store
21/10/2025
Approfondisci
.People: l’innovazione digitale per la sostenibilità - Aton
People·Planet·Prosperity
Anna Manfè
.People: l’innovazione digitale per la sostenibilità
10/10/2025
Approfondisci
Aton Allspark Ibérica cresce: +69% nel primo semestre 2025 - Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton Allspark Ibérica cresce: +69% nel primo semestre 2025
06/10/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
Foto stabilimento Amadori

Amadori

Food & Consumer Goods
Nel settore dei prodotti freschi la tempestività è un aspetto fondamentale per garantire al consumatore qualità e sicurezza. Amadori, marca di riferimento nel panorama agroalimentare italiano, si confronta quotidianamente con…
Approfondisci
Leggi
GranTerre e il .PIM di Aton

GranTerre

Food & Consumer Goods .one PIM
Come gestire e valorizzare un patrimonio informativo composto da decine di migliaia di articoli, coinvolgendo al tempo stesso una molteplicità di attori interni ed esterni all’azienda? È la sfida affrontata…
Approfondisci
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci