Condividi
x
Condividi
x

Come contrastare l’out of stock: 3 elementi chiave nel retail management

20/03/2020
Retail
Settore
Retail Management
Categorie

In questi giorni stiamo assistendo ad uno scenario paradossale che sta sconvolgendo la nostra quotidianità, partendo dai bisogni primari. Una delle prime conseguenze del Coronavirus è stato infatti l’assalto ai supermercati. File interminabili fuori dai negozi alimentari, entrate scaglionate, scaffali svuotati in un batter d’occhio: oggi più che mai si materializza il fantasma dello scaffale vuoto.

E allora ci siamo chiesti: in che modo chi si occupa di soluzioni IT può supportare le aziende della GDO per ottimizzare le operazioni di negozio e contrastare il fenomeno dell’out of stock?

Questi per noi sono gli elementi chiave di una app di retail management:

  • una app che permette all’utente di consultare tutte le informazioni e i dati statistici utili per gestire le attività di riordino dal punto vendita verso il fornitore o il Centro di Distribuzione (Ce.Di.) direttamente davanti allo scaffale
  • una app che guida l’operatore nel processo di riordino passo dopo passo, ad esempio grazie alla possibilità di pre-impostare dei filtri per merceologia e di scegliere gli item all’interno di una lista in cui sono già stati selezionati gli articoli presenti nell’assortimento di quel punto vendita che possono essere riordinati a quel fornitore o al Ce.Di. Semplicità e velocità sono rese possibili anche grazie a due modalità di creazione guidata, che prevedono la compilazione dell’ordine a partire da proposta d’ordine o proposte a calendario create dall’ERP. Partendo da tali proposte l’operatore può aggiungere o togliere articoli e impostare le quantità
  • una app che “guida” l’ERP attraverso gli occhi dell’operatore. L’ERP gestisce molto spesso dei processi di riordino automatico partendo da una serie di algoritmi dettati da previsioni di vendita su basi statistiche, spazio a scaffale, promozioni in corso, giacenze…La tecnologia però da sola non basta: servono anche gli occhi dello store manager che, grazie alla app su device mobile, può consultare la lista delle proposte d’ordine generate dall’ERP e modificare le quantità da riordinare sulla base della reale situazione che vede a scaffale, rettificando quanto proposto automaticamente. L’operatore può anche settare, direttamente da app, alcuni parametri del sistema di riordino assistito – flag di riordino, facing, giacenza… – contribuendo a migliorare la precisione delle future proposte di riordino

Ecco perché in questi giorni Aton non si ferma e continua a dare il suo supporto dietro le quinte della GDO.

ATONEWS
Le persone al centro
.one Retail
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
.one Retail: la nuova piattaforma applicativa per il retail
01/04/2025
Approfondisci
.one AI ticketing
Tech
Andrea Cobre
.one AI per il ticketing: rivoluzione nella gestione delle richieste
27/03/2025
Approfondisci
People
Giulia Stefano
.atonAcademy 2025: Masterclass Tech Sales & Business Development
14/03/2025
Approfondisci
I primi 90 giorni in Aton dopo .atonAcademy
People
Giulia Stefano
Da .atonAcademy a Aton: i primi 90 giorni di Ioana, Nicola e Deborah
13/03/2025
Approfondisci
Risultati 2024 del Gruppo Aton
Prosperity
Tania Zanatta
Aton: il fatturato vola a 23,3 milioni. Crescono gli ordini dall’estero
07/03/2025
Approfondisci
AI per processare gli ordini
Tech
Andrea Cobre
L’AI per processare gli ordini destrutturati
26/02/2025
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
caffè-vergnano-case-study-aton-img

Caffè Vergnano

Food & Consumer Goods
Oggi Caffè Vergnano è presente sul territorio in 19 regioni con oltre 4.500 clienti Ho.Re.Ca e nel mondo con più di 70 locali in 19 paesi.
Approfondisci
Leggi
unicomm-banner-img

Unicomm

Retail Vendite Omnichannel
Nel corso dei suoi quasi 70 anni di storia Unicomm è cresciuto fino ad essere presente oggi in 7 regioni e 32 province italiane. Con oltre 1500…
Approfondisci
Leggi
shv-energy-case-study-img

SHV Energy

Energy
In una sola web console l’azienda registra i dati, gestisce gli ordini, pianifica i rifornimenti, la manutenzione e si assicura che tutte queste operazioni vengano riportate in modo immediato e automatico nel gestionale.
Approfondisci
Leggi
gruppo-poli-banner-img

Gruppo Poli

Retail Vendite Omnichannel
Poli ha unito tradizione e innovazione nel proprio modo di fare impresa ponendo particolare attenzione ai collaboratori, ai clienti e al territorio. In Aton, ha trovato un partner con…
Approfondisci
Leggi
cattel-banner-img

Cattel

Food & Consumer Goods Vendite Omnichannel
Cattel S.p.a, azienda leader nel Nord d’Italia nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca ha profondamente trasformato la raccolta ordini adottando la soluzione .onSales B2B di Aton.
Approfondisci
Leggi
Despar-Case-banner-img

Despar

Retail Vendite Omnichannel
Tutte le operazioni di negozio gestite in palmo di mano per gli oltre 600 punti vendita Despar, Eurospar e Interspar
Approfondisci