La soluzione RFID per la tracciabilità degli articoli
lungo la supply chain
.one Tag è l’anello di giunzione tra fisico e digitale. Mette il prodotto al centro di un viaggio che parte dalla sua produzione, passa per la vendita e arriva al consumatore.
.one Tag è la soluzione RFID pensata per monitorare e gestire ogni fase del ciclo di vita del prodotto, anche quando sono coinvolti partner esterni.
Grazie alla sua architettura flessibile e integrabile, .one Tag è lo strumento ideale per l’adozione del Digital Product Passport (DPP), il passaporto digitale promosso dall’Unione Europea per favorire trasparenza, sostenibilità e consumo consapevole.
L’articolo è rintracciabile lungo tutta la supply chain e favorisce la transizione al Digital Product Passport (DPP).
Il software proprietario .one Tag è integrato nativamente con ERP, WMS e CRM e fornisce dati sempre aggiornati e disponibili.
L’adozione è flessibile, rispetto a tecnologia, vendor e scenari preesistenti, ed incrementale, rispetto alle necessità di progetto.
Ecco alcune realtà che hanno scelto di ottimizzare la tracciabilità con Aton
Sfrutta codici QR, chip NFC o tag RFID per identificare un prodotto e fornire dati aggiornati in tempo reale. Rende disponibile tutte le informazioni raccolte lungo la supply chain.
Gestisce tutti i processi di supply chain per l’acquisizione e abbinamento dei tag che coinvolgono sistemi di lettura fissa, come tunnel, stazioni di lavoro, rulliere e mobili con dispositivi dedicati.
Gestisce con dispositivi mobile tutti i processi di movimentazione degli articoli e le operazioni di inventario.
Traccia ogni singolo articolo dalla produzione per tutta la supply chain e permette di verificare che si trovi nel canale di distribuzione autorizzato.
Gestisce e monitora tutti i processi legati ai moduli installati e ai dati da essi prodotti come inventario, articoli venduti, articoli trasferiti, ecc. attraverso dashboard visualizzabili in qualsiasi momento su desktop, tablet, smartphone.
Dati di movimentazione sempre aggiornati in tempo reale.
Ottimizza tutti i processi lungo la supply chain e consente di effettuare l’inventario in qualsiasi momento.
Agevola l’adozione del DPP.
Tutte le informazioni raccolte lungo la supply chain sono a disposizione per un controllo completo del ciclo di vita del prodotto.
Garantisce l’autenticità e contrasta il grey market.
Crea e ripercorre la storia di un capo a garanzia del corretto posizionamento nei canali distributivi autorizzati.
Riduce l’out of stock.
Consente di definire strategie di vendita ed esposizione grazie alla raccolta di informazioni preziose all’interno dei punti vendita: venduto, provato, inventario e scorte di magazzino.