pixel
Condividi
x

RFID e barcode: un video dimostrazione

20/11/2018
Redazione-img
Redazione
RFID
Categorie

RFID barcode, associazione tag-articolo, conta veloce, inventario e ricerca articoli

Se sei un appassionato di questa tecnologia o te ne stai interessando per la tua azienda con lo scopo di ottimizzare i processi interni allora sicuramente ti sarai imbattuto in queste settimane nell’ultimo report di IDTechEx Research “RFID Forecasts, Players and Opportunities 2018-2028″.

Il report prevede il raggiungimento, per il 2018, di un business RFID totale del valore di $ 11 miliardi, oltre ad una significativa crescita degli articoli etichettati in ambito fashion ma non solo: quest’anno IATA ha annunciato che sta sviluppando uno standard RFID per il tagging dei bagagli con l’obiettivo di implementare la tecnologia RFID nel 2020.

Sempre più aziende si stanno avvicinando a tale tecnologia: come e perché utilizzarla?

Alla domanda “perché un’azienda dovrebbe adottare l’RFID?” abbiamo già risposto identificando le 3 caratteristiche dell’RFID che fanno la differenza rispetto ad una tradizionale identificazione via lettura barcode o identificazione “a vista”. Oggi, grazie ad un video tutorial, speriamo di rendere chiaro ai vostri occhi il funzionamento RFID e le sue possibili applicazioni.

Tipologie di RFID e applicazioni

Ci sono diverse tipologie di RFID (HF/NFC/UHF passivo/attivo) ed ognuna di queste ha caratteristiche diverse che le rendono adatte ad impieghi diversi. Se pensiamo ai pagamenti contactless subito ci viene in mente l’NFC ma se parliamo di tracciabilità, ottimizzazione logistica è indubbiamente l’RFID UHF passivo a fare da protagonista.

È proprio in questo ultimo scenario, considerata anche la nostra esperienza al fianco di realtà come Poltrona FrauPeuterey, Coster Tecnologie SpecialiValcambi, Banca d’Italia, che abbiamo deciso di concentrarci.

Cosa può fare l’RFID per te:

  • Associazione tag-articolo, indispensabile per identificare in maniera univoca ogni singolo oggetto
  • Conta veloce, l’RFID consente di leggere in pochissimi secondi molteplici articoli
  • Inventario totale e per cluster (nel video Gruppo A e Gruppo B), conteggi più veloci e quindi inventari più veloci anche per raggruppamenti di merce, cosi da poterli ripetere più volte l’anno
  • Ricerca articolo, utile se vuoi trovare velocemente uno specifico oggetto tra tutti quelli presenti negli scaffali
ATONEWS
Le persone al centro
Barcode 1D e 2D_Aton
Tech
Alberto Canova
Barcode: cambiamento epocale o evoluzione naturale?
31/05/2023
Approfondisci
Aton Spring I/O 2023
Tech
Michele Mauro
Il processo OpenAPI di Aton allo Spring I/O 2023
25/05/2023
Approfondisci
SoftPOS-Aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Sandro Gava
SoftPOS: il futuro dei pagamenti nel mercato B2B
17/05/2023
Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023 Aton
People·Planet·Prosperity
Tania Zanatta
Gruppo Aton: Risultati primo trimestre 2023
12/05/2023
Approfondisci
pet-food-raccolta-ordini-aton-img
Food & Consumer Goods · Sales
Giovanni Bonamigo
Aton per il pet food in Italia: quali app di vendita scegliere?
11/05/2023
Approfondisci
Retail · Retail Management
Cristiano Negri
Task Manager: la gestione delle attività nel mondo Retail
04/05/2023
Approfondisci
CASE STUDY
Ecco alcune delle nostre esperienze
Leggi
poltrona-frau-banner-img

Poltrona Frau

Fashion Soluzioni per la Supply Chain
Roberto Boselli, CIO & Communication Manager Poltrona Frau, presenta il progetto di tracciabilità delle pelli realizzato con Aton all’annuale appuntamento europeo sul tema RFID: l’RFID Journal LIVE! Europe.
Approfondisci
Leggi
coster-banner-img

Coster

Industrials Soluzioni per la Supply Chain
Coster Tecnologie Speciali S.p.A., gruppo multinazionale leader nella produzione di componenti per il packaging di prodotti aerosol, spray e dispenser e di macchine per il riempimento di bombole aerosol,…
Approfondisci
Leggi
peuterey-banner-img

G&P Net

Fashion Soluzioni per la Supply Chain
G&P Net (marchi Peuterey, Geospirit) ha realizzato insieme ad Aton un progetto RFID per combattere il mercato grigio,  fenomeno meno conosciuto rispetto al mercato nero, ma più complesso, che consiste…
Approfondisci
Leggi
valcambi-banner-img

Valcambi

Industrials Soluzioni per la Supply Chain
L’RFID è una tecnologia applicata nel mondo del fashion luxury dove il valore dell’articolo (capo di abbigliamento, borsa, profumo, poltrona…) è piuttosto alto e diventa fondamentale garantire l’autenticità del…
Approfondisci