Coster sceglie Aton per aumentare l’efficienza dei processi logistici e di produzione.
L’RFID per identificare i prodotti e la piattaforma .onID per gestire, coordinare e governare i flussi di dati di concerto con l’ERP.
Coster Tecnologie Speciali S.p.A., gruppo multinazionale leader nella produzione di componenti per il packaging di prodotti aerosol, spray e dispenser e di macchine per il riempimento di bombole aerosol, ha selezionato Aton come partner di riferimento per governare i processi di produzione, stoccaggio a magazzino e spedizione degli articoli attraverso la tecnologia RFID.
La soluzione adottata si basa sul software .onID di Aton, che gestisce, coordina e governa i flussi di dati RFID di concerto con l’ERP, a cui è integrato.
La tecnologia RFID permette, non solo di tracciare i processi interni ad una singola unità produttiva, ma di estendere la tracciabilità abbracciando i diversi anelli della filiera: in questo modo è possibile monitorare il percorso di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita dalla produzione alla sua destinazione finale. L’operatore, grazie ad un terminale mobile, legge in una sola operazione tutti gli articoli presenti e misura, in modo veloce e preciso, l’andamento della produzione: questo gli permette anche di velocizzare le operazioni di versamento a magazzino e di inventario. Sono disponibili dati precisi sull’andamento della produzione, la garanzia dell’abbattimento totale degli errori, una riduzione del 90% dei tempi di controllo delle spedizioni e del 20% dei tempi di versamento a magazzino per operatore.
“Uno dei punti di forza della soluzione RFID di Aton è la sua capacità di tradurre il dato grezzo ricevuto dal sistema in informazione immediatamente fruibile” –afferma Giovanni Bonamigo di Aton – “Lavoriamo ogni giorno a fianco di importanti realtà e sappiamo quanto sia strategico, per ciascuna azienda, monitorare in modo preciso ed in tempo reale ogni singolo processo dell’intera filiera.”
Il Gruppo Aton ha voluto raccontare questa storia non solo con una case history, ma anche con un video che descrive tutte le fasi del progetto RFID, dal processo produttivo alla distribuzione delle merci.